Connect with us

Benessere e Salute

HIV, cala il numero dei sieropositivi in Alto Adige

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sono stati presentati dall’associazione ProPositiv i dati raccolti con il progetto “Fast Test” per la sensibilizzazione sulle malattie infettive.

In un anno si sono più che dimezzati i nuovi casi di HIV in provincia di Bolzano: in tutto 9 contro i 23 del 2017.  Erano in media una ventina all’anno, ma nel 2018 per la prima volta il dato è diminuito considerevolmente. I morti di Aids, sempre nel corso del 2018, sono stati due mentre nel 2017 era deceduta una sola persona.

A rendere noti i risultati è Elke Maria Erne, primario del reparto di Malattie infettive dell’ospedale San Maurizio di Bolzano.






Sono circa 850 in Alto Adige i sieropositivi. 500 in terapia a Bolzano ed altri 350 in cura tra Trento, Milano ed Innsbruck. Una quindicina alla settimana le persone che si rivolgono a ProPositiv per effettuare il test: dalle 400 alle 500 persone ogni anno. Nel 2018 sono state in tutto 475.

Il progetto “Fast Test” è partito l’11 giugno 2012: si tratta di un test capillare rapido per la ricerca degli anticorpi dell’HIV. La loro presenza è indice sicuro al 99,9% della presenza anche del virus e quindi d’infezione del soggetto.

Questo progetto nasce dalla necessità di evidenziare il più precocemente possibile l’infezione tra le persone contagiate e portare queste a conoscenza del loro stato di salute al fine di prendere tutte le misure necessarie per ridurre la trasmissione del virus.

Il test viene effettuato presso la sede dell’Associazione e tramite un mezzo mobile in occasione di incontri con il pubblico.

E’ gratuito, garantisce l’anonimato (presso alcune strutture pubbliche non è anonimo) e può essere effettuato in fasce orarie pomeridiane e serali secondo le esigenze specifiche. E’ rapido: la risposta viene consegnata dal medico nel giro di pochi minuti.

Se il risultato sarà negativo, non ci sarà bisogno di ulteriori accertamenti; se invece risulterà positivo (data l’elevatissima probabilità che sia veritiero), l’utente sarà indirizzato, previ accordi, al Day Hospital delle Malattie Infettive per maggiori accertamenti.

Quello di Pro Positiv al civico 14C di via Bari è l’unico ambulatorio extraospedaliero in Italia che in modo sicuro, gratuito e veloce (10 minuti) consente di fare una diagnosi su Hiv, epatite C e sifilide.

Info: www.propositiv.bz Tel: 0471 932200

Val Pusteria2 ore fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero9 ore fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero9 ore fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero12 ore fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

Bolzano13 ore fa

Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare. 

Consigliati13 ore fa

Il fascino del mistero: Come le mystery box stanno ridefinendo il marketing

meteo1 giorno fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano1 giorno fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero1 giorno fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano1 giorno fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia1 giorno fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano2 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives2 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero2 giorni fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti