Alto Adige
HANDS: 40 anni di accompagnamento delle persone con dipendenza da alcol, farmaci e gioco d‘azzardo

HANDS Onlus accompagna ogni anno 1.500 persone con problemi di alcol, droga e gioco d’azzardo. Dall’inizio della sua attività, nel 1982, il personale dell’associazione ha assistito e accompagnato quasi 20.000 persone.
I soci, il personale e i volontari si sono incontrati venerdì 13 maggio per il ritiro annuale che quest’anno coincide col 40° anniversario. Hanno fatto il punto sulla loro organizzazione, hanno guardato al fenomeno della dipendenza in modo olistico e hanno riflettuto sulle sfide future. Si tratta di trovare risposte alla sofferenza umana che porta all’abuso di alcol, farmaci, gioco d’azzardo e recentemente anche all’abuso di Internet, ha sottolineato il Presidente dell’associazione Georg Senoner.
Il lavoro di sensibilizzazione deve essere intensificato. Per il 40° anniversario verrà presentato un bilancio sociale, un libro renderà omaggio alle attività dell’associazione e in autunno si terrà una conferenza.
HANDS-Onlus è stata fondata 40 anni fa come centro di competenza e terapia per persone con problemi di alcolismo, dipendenza da farmaci e da gioco d’azzardo. In seguito, l’associazione è diventata sempre più anche un punto di informazione e di riferimento per i familiari e gli amici delle persone colpite.
Georg Senoner è Presidente di HANDS-Onlus dal 2021: “L’alcol, i problemi con i farmaci e la dipendenza dal gioco d’azzardo influenzano tutti gli ambiti della vita delle persone colpite“, sottolinea. Pertanto, HANDS-Onlus offre un trattamento olistico e un supporto attraverso l‘ambulatorio e le comunità terapeutiche, per mezzo di gruppi di auto-aiuto e laboratori di formazione.
“Lavoriamo con parenti, amici e datori di lavoro“, spiega. Negli ultimi quarant’anni, HANDS ha acquisito esperienza e sviluppato soluzioni innovative. L’équipe è composta da medici, psicoterapeuti e psicologi, educatori, assistenti sociali, personale amministrativo e volontari. Insieme, il team si prende cura sia delle persone dipendenti che del loro ambiente.
I servizi di HANDS sono accreditati. La collaborazione con i distretti sanitari e sociali, con l’Azienda Sanitaria e con i Comuni è buona e avviene in stretta consultazione. Durante il ritiro del personale in occasione del 40° anniversario, venerdì scorso, sono state identificate diverse sfide. Ancor più che in passato, è necessario tenersi al passo con le nuove tendenze delle dipendenze.
Solo così è possibile mantenere un alto livello di qualità e professionalità nell’assistenza alle persone. Le abitudini e i consumi delle persone stanno cambiando, così come le forme di abuso e di dipendenza, tra cui il gioco d’azzardo, i comportamenti di dipendenza da internet e l’abuso di alcol e droghe. La cooperazione con il settore pubblico deve essere ulteriormente rafforzata.
HANDS è attualmente attivo nei distretti di Bolzano e Merano. Le esperienze e i servizi saranno estesi ad altri distretti dell’Alto Adige, come la Val d’Isarco e la Val Pusteria. Sebbene i tossicodipendenti da sostanze illegali non facciano parte del gruppo target di HANDS-Onlus, i membri dello staff dell’associazione vogliono occuparsi più intensamente dell’abuso di droghe illegali e dei rischi associati per giovani e adulti. Il poli-abuso è in aumento.
Per celebrare l’anniversario di quest’anno, l’associazione HANDS-Onlus sta attualmente lavorando al suo bilancio sociale, sta programmando una conferenza per l’autunno e sta preparando un libro.
La sede di HANDS si trova in viale Duca d’Aosta 100 a Bolzano ed è raggiungibile telefonicamente al numero +39 0471 270 924 o al numero verde 800720762 e all’indirizzo e-mail info@hands-bz.it.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande