Merano
Guardia di Finanza di Merano mette i sigilli a un’officina meccanica abusiva

Nell’ambito dell’attività di contrasto al fenomeno dell’abusivismo commerciale, la Guardia di Finanza di Merano ha recentemente individuato un’officina meccanica che svolgeva prestazioni di manutenzione e riparazione di motocicli e ciclomotori senza essere in possesso dei requisiti previsti dalla Legge Provinciale n. 1 del 2008.
La normativa prevede che, per poter svolgere l’attività di “manutenzione e riparazione motocicli e ciclomotori“, è necessaria un’iscrizione nel Registro delle imprese tenuto dalla Camera di Commercio: requisito fondamentale per la sicurezza dei motociclisti in quanto l’iscrizione garantisce all’utente che i lavori eseguiti siano effettuati “a regola d’arte” e da personale qualificato.
I Finanzieri meranesi hanno accertato l’effettivo svolgimento dell’attività abusiva attraverso la ricognizione dell’immobile commerciale, posto alla periferia della città termale, all’interno del quale sono stati rinvenuti macchinari, attrezzature e veicoli sottoposti a riparazione, nonché un cliente in attesa di ritirare il proprio motoveicolo appena riparato.
I militari hanno proceduto a sottoporre a sequestro amministrativo i macchinari necessari allo svolgimento dell’attività abusiva e a contestare, al responsabile dell’officina, di cittadinanza italiana, la violazione amministrativa contemplata dalla suddetta legge provinciale, che prevede una sanzione amministrativa da 2.500 a 15.000 euro.
La Compagnia di Merano ha esteso il controllo alla posizione fiscale del meccanico “abusivo”, completamente sconosciuto al fisco, per ricostruire il giro d’affari sfuggito a tassazione e sono in corso accertamenti per valutare l’impatto ambientale derivante dall’attività svolta e dallo stoccaggio dei relativi residui di lavorazione.
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero7 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico