Connect with us

Bolzano

Guardia di finanza denuncia cinque tedeschi per attività illecita di “compro oro” a Bolzano

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Guardia di Finanza di Bolzano ha mosso accuse contro cinque cittadini tedeschi per l’esercizio non autorizzato di attività di “compro oro”. Le indagini sono scattate in seguito ad un’operazione condotta in un hotel locale, dove i cinque avevano messo in piedi un evento pubblicizzato per acquistare oro, gioielli e pellicce da privati.

La pubblicità dell’evento aveva attirato l’attenzione dei finanzieri, che si sono trovati di fronte a una vera e propria operazione commerciale, gestita dai tedeschi. Alcuni di loro si occupavano dell’accoglienza dei clienti, mentre altri, equipaggiati con strumenti di misurazione di precisione e sostanze chimiche per testare la purezza dei metalli preziosi, valutavano gli oggetti in vendita e procedevano al pagamento concordato.

L’intervento ha portato al sequestro di circa 220 grammi tra oro e argento, un servizio completo di posate d’argento, nonché bracciali, spille, collane, anelli e orologi preziosi, oltre agli strumenti usati per la valutazione. Gli organizzatori sono ora sotto indagine giudiziaria.






In Italia la compravendita di oro è strettamente regolamentata per prevenire il riciclaggio di denaro e la vendita di oggetti rubati, per cui è richiesta una licenza specifica e la registrazione in un albo ufficiale. L’operazione di Bolzano segue altre due simili condotte nell’ultimo anno, in cui la Guardia di finanza aveva denunciato otto stranieri e sequestrato oro e argento, consolidando l’attenzione delle autorità sul fenomeno nel territorio altoatesino.

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti