Connect with us

Alto Adige

Gruppo di acquisto energia: i prezzi concorrenziali dell’energia elettrica sono un elemento centrale per la competitività

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Rafforzare la competitività delle imprese associate attraverso costi dell’energia vantaggiosi. Questo è sempre stato l’obiettivo del Gruppo di acquisto energia di Confindustria Alto Adige che esiste ormai da 18 anni. L’Assemblea generale del Gruppo di acquisto tenutasi nei giorni scorsi ha confermato Thomas Brandstätter (Zipperle Spa) come Presidente per il periodo 2024-2028. Peter Rottensteiner (Alupress Spa) è stato eletto Vice-Presidente.

Gli ultimi quattro anni sono stati caratterizzati da enormi oscillazioni dei prezzi dell’energia elettrica, ha spiegato Brandstätter nella sua relazione. «Nel 2020, nel periodo Covid, con lo stop alle produzioni, i prezzi di energia elettrica e gas sono scesi. Con la guerra in Ucraina, sono saliti a livelli mai visti prima. Ancora adesso la volatilità è estrema. Grazie al nostro Gruppo di acquisto siamo riusciti ad attutire gli effetti dell’esplosione dei prezzi. Solo in questo modo le nostre imprese possono rimanere competitive a livello mondiale» ha affermato Brandstätter.

Il Direttore di Confindustria Alto Adige Josef Negri ha ribadito che le imprese in Italia sono costrette a sopportare costi energetici decisamente più alti rispetto ai concorrenti dei Paesi vicini: «È proprio in questo contesto che l’attività del Gruppo d’acquisto è stata sempre e rimane di importanza cruciale. Oltre all’aumento dell’efficienza energetica, tema fondamentale per tutte le imprese, tale azione contribuisce in modo significativo alla competitività delle nostre imprese.»






Durante l’assemblea i due esperti del Polo Tecnologico per l’Energia di Trento, Alessandro Rossi e Alessio Aste, hanno illustrato gli ultimi sviluppi nel settore energetico e le prospettive future dei mercati dell’energia.

Le 63 imprese associate che fanno parte del Gruppo Energia hanno tutte un consumo annuale di oltre 1 milione di kWh di energia elettrica e di oltre 100.000 m³ di gas metano. Complessivamente acquistano circa 250 milioni di kWh di energia elettrica e circa 12 milioni di m³ di gas metano.



Italia & Estero4 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport6 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo10 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero12 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano12 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia13 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia14 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport16 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero16 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero19 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti