Alto Adige
Green pass, multe dalla Guardia di Finanza in locali e rifugi dell’Alto Adige. Sanzionati anche due autisti

La Guardia di Finanza continua i controlli sul possesso dei green pass anche in Alto Adige. Nello scorso fine settimana, i militari della Compagnia di Brunico hanno fermato un pulmino che trasportava alcuni clienti di un albergo, chiedendo, ai passeggeri, l’esibizione delle certificazioni verdi.
Tutti ne erano in possesso ad eccezione del conducente, un cittadino kosovaro, il quale si è giustificato sostenendo che “certamente” era negativo, avendo fatto l’ultimo tampone all’incirca una settimana prima. I Finanzieri hanno proceduto a sanzionare sia l’autista che suo datore di lavoro, di nazionalità austriaca, il quale non si era assicurato che il proprio personale rispettasse le disposizioni sanitarie in atto.
Domenica 12 dicembre le Fiamme Gialle di Merano hanno invece controllato 4 clienti di un rifugio di montagna ad Avelengo, in prossimità del comprensorio sciistico di Merano 2000, uno dei quali era sprovvisto di certificazione verde. Lo stesso, unitamente al titolare dell’esercizio, sono stati sanzionati.
Lunedì scorso, invece, ancora i Finanzieri brunicensi hanno controllato un bar in Valle Aurina, accertando che, al suo interno, non venivano fatte rispettare le disposizioni sull’obbligo di possesso della «certificazione verde rinforzata». Anche in questo caso, è stato sanzionato sia il titolare dell’esercizio commerciale, per omesso controllo, sia un cliente, il quale, all’atto dell’intervento delle Fiamme Gialle, si trovava all’interno del bar privo di green pass.
Infine, nella giornata di ieri, la Guardia di Finanza di Silandro, a Castelbello, ha controllato un dipendente di un’impresa che commercia all’ingrosso articoli tessili, mentre si trovava alla guida di un veicolo aziendale. Poiché lo stesso era sprovvisto di Green Pass, gli è stata applicata una sanzione di 600 euro”.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande