Connect with us

Arte e Cultura

Gratis nei musei con l’abo+ dal 17 giugno al 4 settembre

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Anche quest’anno, dal 17 giugno al 4 settembre durante le vacanze scolastiche estive, bambini e giovani in possesso di un AltoAdige Pass abo+ potranno accedere gratuitamente a più di 50 musei e luoghi espositivi dell’Alto Adige.

Obiettivo dell’iniziativa, dal titolo “Young & Museum – Ingresso libero nei musei con abo+”, è di sensibilizzare i giovani alla cultura invogliandoli a fare dei musei una meta per il loro tempo libero. Tanto più che quasi tutte le strutture museali aderenti sono raggiungibili con i mezzi pubblici – quindi, utilizzando l’abo+. Promuove l’azione l’Ufficio musei e ricerca museale della Provincia autonoma di Bolzano.

“I musei sono istituzioni dall’elevato carattere formativo e giocano un ruolo importante nel presentare e tematizzare il passato – ma anche il presente – del nostro ambiente culturale e naturale, nel richiamare l’attenzione su specifici temi e anche nel trasmettere i valori fondanti della nostra società,” spiega il presidente della Provincia e assessore ai musei, Arno Kompatscher “per questo il nostro impegno è rivolto ad attirare il più possibile i giovani nelle strutture museali”.






Gli oltre 50 musei che partecipano a questa edizione 2022 dell’iniziativa offrono un caleidoscopio culturale che promette davvero tante emozioni. Si va dalle bellezze barocche dell’Abbazia agostiniana di Novacella agli avventurosi tour alla scoperta delle miniere di Ridanna, Predoi o Villandro, dal medioevo cavalleresco vissuto e illustrato a Castel Tirolo e Castel Roncolo agli spazi rurali all’aperto del MuseoPassiria e del Museo etnografico di Teodone.

E poi ancora, naturalmente, Ötzi, l’Uomo venuto dal ghiaccio, la star del Museo Archeologico dell’Alto Adige, lo splendido Palazzo Mercantile a Bolzano e, sempre a Bolzano, l’arte contemporanea del Museo Eccel Kreuzer e di Museion.

Senza dimenticare le meraviglie naturalistiche e i temi scientifici, ad esempio l’ampia collezione di minerali del Museo mineralogico di Tiso o quella, davvero particolare, di medicamenti e apparecchi farmaceutici storici del Museo della Farmacia di Bressanone. Aderiscono all’azione anche i cinque centri visite del Parco nazionale dello Stelvio e il PlanetarioAlto Adige” di San Valentino in Campo. L’elenco dei musei aderenti e ulteriori informazioni si trovano sul sito www.youngandmuseum.it.

Trentino49 minuti fa

Incendio in un ufficio a Predazzo, intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Bolzano Provincia49 minuti fa

Guida in stato di ebbrezza: dieci patenti ritirate e denunce per uso di droga

Bolzano Provincia1 ora fa

Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage

Italia ed estero6 ore fa

Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni

Italia ed estero6 ore fa

A Misilmeri l’ultimo saluto a Sara, la studentessa vittima di femminicidio

Bolzano Provincia6 ore fa

Scoperta la banda dei furti nei cantieri: sequestri di refurtiva, droga e armi artigianali

Trentino19 ore fa

Val di Fassa: Valanga sulla Marmolada travolge due uomini di Mazzin

Italia & Estero19 ore fa

Crollano le Borse asiatiche, Wall Street in allarme. Trump difende i dazi: “Una cura necessaria”

Oltradige e Bassa Atesina24 ore fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport1 giorno fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa1 giorno fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia1 giorno fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino1 giorno fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti