Connect with us

Arte e Cultura

“Grandi storie per piccole orecchie”: i bambini incontrano la lettura

Pubblicato

-

Foto a cura della Provincia Autonoma di Bolzano
Condividi questo articolo

La lettura è ricchezza, leggere arricchisce i bambini. Da questo assunto nasce il connubio tra Nati per Leggere e GUGGUG!, iniziativa della Direzione Istruzione e formazione italiana assieme al Dipartimento Cultura italiana che ha preso il via questa mattina (19 gennaio) presso la scuola dell’infanzia Casanova a Bolzano. 

GUGGUG! è un programma televisivo per bambine e bambini della scuola dell’infanzia prodotto dalla Direzione provinciale delle scuole dell’infanzia in lingua italiana.

È un piacere vedere instaurare una collaborazione tra due delle ripartizioni di mia competenza e lo è ancora di più se ciò avviene per promuovere un’iniziativa che porta i più piccoli a socializzare e ad arricchirsi attraverso la lettura“, sottolinea l’assessore alla scuola e alla cultura in lingua italiana Giuliano Vettorato, il quale ha consegnato il pacchetto di libri alla scuola Casanova, in rappresentanza dei quattro istituti individuati, dando il via al progetto e alla distribuzione dei testi sul territorio.






La lettura al centro del progetto

La filosofia che ha ispirato GUGGUG! è quella di dedicare ogni puntata ad un tema particolare, come la prospettiva, il tempo o la noia, utilizzando diversi linguaggi espressivi, a partire dalla lettura di un libro.  Oggi GUGGUG! assume una nuova fisionomia, per creare occasioni di incontro tra bambini e libri di qualità all’interno delle scuole dell’infanzia.

In quest’ottica nasce l’iniziativa “Grandi storie per piccole orecchie”, frutto di una collaborazione tra la Direzione Istruzione e Formazione e il Dipartimento Cultura in lingua italiana, che attraverso l’Ufficio Biblioteche ha voluto sostenere questa importante azione di promozione della lettura, rivolta a bambini e bambini dai 3 ai 6 anni, attraverso l’acquisto di 120 albi illustrati, selezionati tra classici della lettura dell’infanzia e novità editoriali.

I testi scelti sono stati donati al circuito delle scuole dell’infanzia, per renderli accessibili ad un numero sempre maggiore di bambini. I libri, redatti in lingua italiana e tedesca, trattano le tematiche più diverse e sono presentati nella guida bibliografica “Grandi storie per piccole orecchie”suddivisi in quattro percorsi. Il contesto di riferimento della selezione bibliografica è quello di “Nati per Leggere“, il capillare programma nazionale che promuove la lettura fin dalla nascita.

La Direzione scuole dell’infanzia individuerà quattro diverse scuole ogni anno, a cui affidare questo ricco patrimonio. Le insegnanti troveranno nella loro dotazione la guida bibliografica che presenta i libri contenuti, ma anche delle proposte didattiche per rilanciare le tematiche dei testi con l’utilizzo di altri linguaggi espressivi, come ad esempio la musica come già accadeva con successo nel format televisivo.

Seguendo i suggerimenti di lettura, utili ad orientarsi nel vasto panorama dell’editoria per l’infanzia, le famiglie che lo vorranno potranno esplorare con i propri figli il mondo degli albi illustrati, anche attingendo al ricco patrimonio disponibile nelle biblioteche del nostro territorio, consolidando così l’esperienza avviata a scuola dai bambini.

Italia & Estero21 minuti fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino3 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia6 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia7 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero7 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero7 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero17 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero1 giorno fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero1 giorno fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia1 giorno fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia1 giorno fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti