Connect with us

Alto Adige

Grandi predatori: Schuler ha invitato gli interessati a un confronto

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Le possibilità di regolamentazione della popolazione di lupi e i relativi requisiti sono stati oggetto di un incontro al quale Arnold Schuler, l’assessore provinciale all’Agricoltura, ha invitato oggi (17 febbraio) i rappresentanti del Bauernbund e dell’Associazione degli allevatori di piccoli animali.

Negli ultimi anni, i grandi carnivori hanno ripetutamente causato danni al bestiame sui pascoli alpini, comportando notevoli perdite economiche per gli allevatori. Nel 2022, in Alto Adige sono stati rilevati geneticamente 29 lupi, secondo un sondaggio dell’Ufficio Caccia e pesca.

Abbattimento possibile, ma solo alle condizioni dell’UE

Secondo l’assessore provinciale all’Agricoltura Arnold Schuler, l’obiettivo primario è quindi la regolamentazione della popolazione di lupi. Al momento, tuttavia, è possibile rimuovere solo singoli animali. “Per consentirci di ottenere l’approvazione per un abbattimento, l’Ue specifica diverse condizioni che devono essere soddisfatte“, informa l’assessore provinciale. Una protezione effettiva delle mandrie e delle greggi è una di queste. Attraverso il sostegno finanziario, la formazione e la consulenza, gli agricoltori possono intraprendere tale azione.

Creare insieme le condizioni per la protezione del bestiame

I partecipanti all’incontro hanno concordato all’unanimità di essere consapevoli che il terreno e la struttura su piccola scala dell’agricoltura in Alto Adige possono porre difficoltà per un’efficace protezione delle mandrie e delle greggi. “Purtroppo, a parte le sfide logistiche, solo pochi agricoltori hanno attuato queste misure ove possibile”. Tuttavia, la prova che sono state adottate misure di protezione delle mandrie e delle greggi è essenziale. I presenti hanno quindi concordato di voler lavorare insieme: i politici creeranno anche il quadro finanziario per le misure di protezione del bestiame sui pascoli domestici in futuro, la Ripartizione Foreste fornirà consulenza e i rappresentanti degli agricoltori creeranno consapevolezza che la protezione del bestiame è un prerequisito per il prelievo.

Pascolo importante per l’agricoltura

L’allevamento al pascolo del bestiame è molto diffuso in Alto Adige e svolge un ruolo importante nell’agricoltura locale e nella conservazione del paesaggio. Su oltre 1.400 alpeggi vengono allevati ogni anno circa 47.000 bovini, 29.000 pecore, 12.500 capre e 15.000 cavalli. “L’allevamento al pascolo è estremamente importante ed è nell’interesse generale che si faccia di tutto per preservarlo”, sottolinea Arnold Schuler, assessore provinciale all’Agricoltura.

Bolzano Provincia4 ore fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina4 ore fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero4 ore fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia4 ore fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia4 ore fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

Italia & Estero12 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA21 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero21 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero1 giorno fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano1 giorno fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti