Connect with us

Valle Isarco

Grande successo per la serata informativa sulla prevenzione di furti, truffe e raggiri ai danni degli anziani a Chiusa (BZ)

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Chiusa / Klausen, 7 giugno 2024 – La serata informativa sulla prevenzione di furti, truffe e raggiri ai danni degli anziani, tenutasi ieri sera presso la sede della locale sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Chiusa, ha registrato una partecipazione straordinaria con oltre 80 anziani presenti. L’evento, promosso anche dal Comune di Chiusa, ha dimostrato quanto sia sentita e rilevante la problematica della sicurezza tra i cittadini più anziani.

I relatori della serata sono stati il Comandante della Compagnia Carabinieri di Bressanone, Capitano Ottavio Tosoni ed il Comandante della Stazione Carabinieri di Chiusa, Maresciallo Maggiore Luca Sabetta, presentati ed introdotti dal Presidente della Sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Chiusa, Luogotenente in congedo Cav. Giampaolo Cappelletti e dal Vicepresidente Marco Pancheri. Entrambi i relatori hanno offerto interventi ricchi di informazioni e suggerimenti pratici, mirati a fornire agli anziani strumenti concreti per proteggersi da furti, truffe e raggiri.

Interventi e Consigli Pratici






A seguito dei saluti e dei ringraziamenti, il Maresciallo Maggiore Luca Sabetta è entrato nel vivo della serata sottolineando l’importanza di essere sempre vigili e attenti a comportamenti sospetti. “La prudenza e la consapevolezza sono le prime armi di difesa contro i malintenzionati”, ha affermato Sabetta. Ha poi elencato una serie di consigli pratici per aiutare gli anziani a riconoscere e prevenire le truffe:

  1. Non Aprire Mai la Porta agli Sconosciuti: Verificare sempre l’identità di chi si presenta alla porta, anche se afferma di essere un operatore di servizi pubblici. Utilizzare il videocitofono o una catena di sicurezza e chiedere un documento di identità.
  2. Non Divulgare Informazioni Personali al Telefono: Non fornire mai dettagli bancari, numeri di carta di credito o altre informazioni personali a meno che non si sia certi dell’interlocutore. Le istituzioni finanziarie e le aziende di servizi pubblici non chiedono queste informazioni tramite telefono.
  3. Contattare Sempre il NUE 112 in Caso di Dubbi: Se si ha anche solo il minimo sospetto o timore riguardo a una situazione vissuta, è fondamentale contattare il Numero Unico di Emergenza 112. Gli operatori sono addestrati per offrire supporto e consigli immediati.
  4. Diffidare di Offerte Troppo Buone per Essere Vere: Sconti e promozioni incredibili spesso nascondono delle truffe. Prima di prendere qualsiasi decisione, consultare familiari o amici di fiducia.
  5. Evitare di Tenere Grandi Somme di Denaro in Casa: È più sicuro utilizzare servizi bancari per conservare i propri risparmi. In caso di necessità di denaro contante, prelevare solo l’importo necessario per brevi periodi.

Il Comandante della Compagnia Carabinieri di Bressanone ha rafforzato il messaggio del Maresciallo Sabetta, aggiungendo ulteriori dettagli su come riconoscere i segnali di una possibile truffa e come comportarsi in situazioni sospette. “La prevenzione è la nostra migliore difesa”, ha dichiarato. “Conoscere le tecniche utilizzate dai truffatori e sapere come reagire può fare la differenza, ma soprattutto, in caso di comportamenti sospetti, è sempre necessario affidarsi all’intervento dei Carabinieri, componendo il 112, Numero Unico di Emergenza”

Un’iniziativa apprezzata

Presente alla serata, il Sindaco di Chiusa ha espresso parole di apprezzamento per l’iniziativa e per l’importante ruolo svolto dai Carabinieri nella tutela della comunità. “Questa serata rappresenta un momento fondamentale per sensibilizzare i nostri anziani e fornire loro gli strumenti necessari per difendersi da chi tenta di approfittare della loro fiducia”, ha dichiarato il Sindaco. “Il nostro Comune è fiero di partecipare ad eventi come questo, che rafforzano la sicurezza e il senso di comunità.”

Il Sindaco ha poi aggiunto: “Ringrazio il Maresciallo Sabetta e il Capitano Tosoni e per il loro impegno costante e per aver condiviso con noi la loro esperienza e competenza. Il benessere dei nostri cittadini anziani è una priorità, e serate informative come questa sono essenziali per garantire una qualità della vita migliore e più sicura.”

Interazione con la Comunità

La serata è stata anche un’importante occasione di interazione tra i Carabinieri e la comunità locale. Gli anziani presenti hanno potuto porre domande dirette ai relatori, condividendo esperienze personali e ricevendo consigli specifici. Questo dialogo aperto ha contribuito a rafforzare il senso di fiducia e collaborazione tra i cittadini ed i militari dell’Arma dei Carabinieri.

Prossimi Eventi e Iniziative

La Compagnia Carabinieri di Bressanone ha annunciato l’intenzione di organizzare ulteriori incontri informativi, in collaborazione con le autorità locali, per continuare a sensibilizzare e proteggere la popolazione anziana. Questi eventi rappresentano una risorsa preziosa per la comunità, offrendo strumenti pratici e supporto diretto.



Bolzano Provincia50 minuti fa

Espulsi in tre per gravi reati. Il Questore: “Necessario difendere la sicurezza dei cittadini”

Bolzano5 ore fa

Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”

Italia & Estero5 ore fa

PFAS in cucina: cosa sono, dove si trovano e come evitarli

Italia ed estero5 ore fa

Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life

Bolzano5 ore fa

Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia

Italia ed estero6 ore fa

La popolazione italiana scende a 58,9 milioni, il tasso di fecondità è ancora in calo

Bolzano Provincia7 ore fa

Aveva oltre 2 kg di droga in casa: arrestato 25enne meranese

Italia & Estero9 ore fa

Marine Le Pen colpevole di appropriazione di fondi pubblici, condannata all’ineleggibilità

Bolzano Provincia9 ore fa

Semirimorchio a rischio ribaltamento: vigili del fuoco al lavoro con l’autogru

Italia ed estero9 ore fa

Papa Francesco “Quaresima è tempo di guarigione”

Italia & Estero10 ore fa

Dazi sul petrolio e tensioni: Trump alza la voce contro Putin e Zelensky

Italia & Estero10 ore fa

Myanmar in difficoltà tra nuove scosse, raid e soccorsi rallentati

Italia & Estero10 ore fa

Il razzo Spectrum esplode pochi secondi dopo il lancio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Arrestato al confine 35enne romeno trafficante di esseri umani: era latitante dal 2022

Italia & Estero1 giorno fa

Telepedaggio, un settore che vale 9,3 miliardi di euro ad appanaggio di due sole società

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti