Connect with us

Società

Grande festa per mons. Tomasi: il vicario di Muser nominato nuovo vescovo di Treviso

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Quando mi è stata comunicata la notizia avevo un gran desiderio di dire di no, ma poi ho pensato al significato profondo della vocazione. Da sempre la mia vocazione è stata quella di annunciare il Vangelo e se ora vengo chiamato a farlo a Treviso, allora sono pronto”.

Queste le prime parole di mons. Michele Tomasi, nuovo vescovo eletto di Treviso. Papa Francesco lo ha scelto quale successore di mons. Gianfranco Agostino Gardin.

Papa Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi veneta presentata da mons. Gianfranco Agostino Gardin e ha nominato quale suo successore l’attuale vicario episcopale per il clero della Diocesi di Bolzano-Bressanone.






Ad annunciarlo oggi alle 12 a Bolzano – in contemporanea con la Sala Stampa Vaticana e la Diocesi di Treviso – è stato proprio il presule della diocesi altoatesina.

Caro don Michele, non ti lascio partire facilmente – ha detto rivolgendosi al vescovo eletto –. Cosa ti auguro in questo momento? Che tu non possa mai dimenticare le tue radici, la tua famiglia, i tuoi genitori che ho conosciuto. Tuo papà, scomparso qualche anno fa e tua mamma, morta all’improvviso poche settimane prima della tua ordinazione sacerdotale. Ti auguro di non dimenticare mai le tue radici nella parrocchia in cui hai mosso i primi passi nella fede, che sono importanti anche per un futuro vescovo. Ti auguro di non dimenticare la cattedrale di Bressanone, di cui sei canonico e dove sei stato ordinato diacono e sacerdote”. 

Ricordando i tanti incarichi che sono stati affidati in questi anni a mons. Tomasi, il vescovo Muser ha sottolineato come questi “dicano molto sulla tua umanità, preparazione e competenza teologica”.

Ti auguro che la tua nuova Chiesa – ha quindi proseguito il vescovo di Bolzano-Bressanone – ti accolga a braccia aperte non come un funzionario, un capo scelto dal Papa, ma come un testimone del Vangelo“.

Mons. Michele Tomasi, bolzanino di 54 anni, ha ricevuto la chiamata dalla Nunziatura apostolica in Italia lo scorso 24 giugno, mentre si stava recando in treno a Roma per il pellegrinaggio con i giovani preti organizzato dalla Diocesi in occasione dell’anno pastorale sulle vocazioni.

L’accettazione dell’incarico è avvenuta lunedì scorso a Roma.

Faccio fatica ad andare via da qui, dove è la mia vita – prosegue mons. Tomasi – mi sento sudtirolese e altoatesino. Faccio parte di questa Diocesi e di questa terra. Insieme abbiamo investito tanto per portare avanti il dialogo e la convivenza tra i vari gruppi. Non riesco a pensarmi via di qua. Non desidero andare via, però la mia vocazione è da sempre quella di annunciare il Vangelo. E su questo ho impegnato la mia vita. Se ora vengo chiamato a portare la Buona Notizia a Treviso, allora sono pronto a farlo”.

Un ringraziamento particolare, mons. Tomasi lo ha rivolto oggi al vescovo Muser.

Quando sono stato ordinato sacerdote eri rettore del Seminario maggiore – ha detto –. In tutti questi anni mi hai dato tanta fiducia e di questo ti ringrazio”.

Poi si è rivolto al vicario generale, don Eugen Runggaldier. “Anche con te, Eugen – ha proseguito – ci siamo sempre capiti e abbiamo collaborato molto bene. Siamo riusciti a costruire un bel clima e, insieme, abbiamo lavorato per costruire la Chiesa”. 

Al momento non è stata ancora fissata la data dell’ordinazione episcopale di mons. Tomasi. “Non ho ancora scelto il mio motto episcopale – spiega – ci sto pensando in questi giorni. Ricordo bene, però, la frase che scelsi per la mia ordinazione sacerdotale: ‘Non siamo padroni della vostra fede, ma siamo collaboratori della vostra gioia. Una frase che mi ha sempre accompagnato in tutti questi anni”.

Trentino3 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino3 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero6 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia7 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives7 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino7 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero7 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero12 ore fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino12 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano12 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero17 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero23 ore fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano2 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti