Scienza e Cultura
Grande estinzione di massa: chi sopravvisse? Conferenza al Museo di scienze di Bolzano

La storia della vita sulla Terra è segnata da numerose estinzioni di massa. L’evento più importante e drastico è avvenuto circa 252 milioni di anni fa, nel periodo di tempo che segna il confine tra il Permiano e il Triassico.
Durante questa estinzione di massa scomparvero il 90 per cento delle specie marine e il 70 per cento delle specie animali che popolavano la terraferma.
Studi recenti del Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige hanno dimostrato che le piante vennero toccate in misura molto minore dall’estinzione.
Qual è la ragione del loro successo? Lo spiega Evelyn Kustatscher nella conferenza dal titolo “Le Dolomiti e la più grande estinzione di massa” in programma giovedì 5 dicembre 2019, alle ore 18, al Museo di Scienze a Bolzano.
Specializzata in paleobotanica, la Kustatscher è paleontologa al museo, insegna alla Ludwig-Maximilians-Universität di Monaco di Baviera e dal 2016 è a capo di un progetto Euregio che studia l’estinzione di massa nelle rocce dolomitiche.
In lingua italiana. Ingresso libero. Info: Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, via Bottai 1, Bolzano, tel. 0471 412964, web www.museonatura.it
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano7 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige5 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero7 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano7 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Italia & Estero3 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino2 settimane fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”