Sport
Gran Fondo Val Casies: Pronti al Via per la 41ª Edizione

L’attesa è finita: sabato 15 e domenica 16 febbraio si alzerà il sipario sulla 41ª edizione della Gran Fondo Val Casies, la storica competizione di sci di fondo che richiama atleti e appassionati da tutta Europa. Il programma prevede gare in tecnica classica e libera, su distanze di 30 e 42 km, con la possibilità di partecipare anche in modalità non competitiva.
L’evento, ormai un appuntamento fisso nel calendario degli appassionati, si svolgerà regolarmente nonostante alcune competizioni a nord delle Alpi siano state annullate per carenza di neve. La Gran Fondo Val Casies vanta un record invidiabile: in quarant’anni di storia, non è mai stata cancellata per mancanza di neve, fatta eccezione per un’edizione rinviata a causa delle restrizioni Covid. Per garantire condizioni ottimali, gli organizzatori hanno provveduto a rinforzare il manto nevoso nei punti più esposti al sole, nonostante le temperature quasi primaverili degli ultimi giorni.
L’elenco dei partecipanti si arricchisce di nomi importanti, soprattutto grazie alla presenza degli atleti di Coppa Italia, in gara domenica con i gruppi sportivi militari. Tra i protagonisti ci saranno Salvadori, Del Fabbro, Chiocchetti e Gallo (FFGG), Abram, Coradazzi, Poli, Colombo, Bellini, Zorzi e Petrini (CS Esercito), mentre per i Carabinieri sono confermati Lorenzo Romano, Benjamin Schwingshackl, Teo Galli e Ylvie Folie, recente vincitrice a Cortina. Potrebbe unirsi anche Romina Bachmann, reduce dai Mondiali di Schilpario.
Sul fronte dei team, il Team Robinson Trentino schiera l’olimpionica Justyna Kowalczyk, affiancata da Michaela Patscheider, Maria Eurosia Debertolis, Matteo Tanel, Patrick Klettenhammer e Matthias Schwingshackl. Anche il Team Futura si presenta con una squadra competitiva, con i fratelli Mich, Ericsson, Kettunen, Ivarsson, Bosin e Amhof per la prova in classico, mentre Fanton, Kuen e Stefansson si cimenteranno nello skating. Assente il Team Sottozero, ma tra i partecipanti spicca il combinatista gardenese Samuel Costa. Per quanto riguarda gli atleti stranieri, si attendono le ultime conferme, ma è certo che alcuni saranno presenti, considerando che la competizione è parte del circuito Ski Classics Challengers.
Le iscrizioni rimangono aperte fino a domenica mattina, esclusivamente online. Le quote variano da 87 euro per la gara in classico, 88 euro per quella in skating, 142 euro per la combinata e 78 euro per la categoria Just for Fun. Per i più giovani, invece, ritorna la Mini Val Casies, giunta alla sua 31ª edizione. La competizione, in programma sabato pomeriggio alle 15.30, è dedicata agli Under 8 fino agli Under 18 ed è organizzata in collaborazione con 5V Loipe. Si tratta di un evento molto atteso che, dal 1994, ha visto la partecipazione di oltre 6000 giovani fondisti, rendendola una delle manifestazioni più importanti nel panorama dello sci di fondo giovanile. Le iscrizioni per la Mini Val Casies sono aperte fino a venerdì 14 febbraio alle 20.00, con un costo di 15 euro per partecipante.
Oltre alle gare, il weekend sarà arricchito da un ricco programma di intrattenimento. Venerdì 14 febbraio, dalle 19, la tensostruttura in piazza a San Martino ospiterà la musica dei Tiroler Herz. Sabato, dalle 17.30 alle 19, si esibirà Melanie Brugger, seguita dai Klausberger fino alle 23.30, per poi lasciare spazio alla Party Night con DJ Vespo. Domenica, dalle 11, musica con DJ Sabrina e Walter, alle 15 toccherà ai Hochwilde Böhmische, mentre dalle 18.30 il weekend si chiuderà con l’After Race Party insieme ai Bergdiamanten.
Tutto è pronto per un fine settimana all’insegna dello sport e del divertimento: la Gran Fondo Val Casies si conferma ancora una volta un evento imperdibile per atleti, appassionati e famiglie.
-
Regione TAA5 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record