Connect with us

Sport

Gran Fondo Val Casies: Pronti al Via per la 41ª Edizione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




L’attesa è finita: sabato 15 e domenica 16 febbraio si alzerà il sipario sulla 41ª edizione della Gran Fondo Val Casies, la storica competizione di sci di fondo che richiama atleti e appassionati da tutta Europa. Il programma prevede gare in tecnica classica e libera, su distanze di 30 e 42 km, con la possibilità di partecipare anche in modalità non competitiva.

L’evento, ormai un appuntamento fisso nel calendario degli appassionati, si svolgerà regolarmente nonostante alcune competizioni a nord delle Alpi siano state annullate per carenza di neve. La Gran Fondo Val Casies vanta un record invidiabile: in quarant’anni di storia, non è mai stata cancellata per mancanza di neve, fatta eccezione per un’edizione rinviata a causa delle restrizioni Covid. Per garantire condizioni ottimali, gli organizzatori hanno provveduto a rinforzare il manto nevoso nei punti più esposti al sole, nonostante le temperature quasi primaverili degli ultimi giorni.

L’elenco dei partecipanti si arricchisce di nomi importanti, soprattutto grazie alla presenza degli atleti di Coppa Italia, in gara domenica con i gruppi sportivi militari. Tra i protagonisti ci saranno Salvadori, Del Fabbro, Chiocchetti e Gallo (FFGG), Abram, Coradazzi, Poli, Colombo, Bellini, Zorzi e Petrini (CS Esercito), mentre per i Carabinieri sono confermati Lorenzo Romano, Benjamin Schwingshackl, Teo Galli e Ylvie Folie, recente vincitrice a Cortina. Potrebbe unirsi anche Romina Bachmann, reduce dai Mondiali di Schilpario.

Sul fronte dei team, il Team Robinson Trentino schiera l’olimpionica Justyna Kowalczyk, affiancata da Michaela Patscheider, Maria Eurosia Debertolis, Matteo Tanel, Patrick Klettenhammer e Matthias Schwingshackl. Anche il Team Futura si presenta con una squadra competitiva, con i fratelli Mich, Ericsson, Kettunen, Ivarsson, Bosin e Amhof per la prova in classico, mentre Fanton, Kuen e Stefansson si cimenteranno nello skating. Assente il Team Sottozero, ma tra i partecipanti spicca il combinatista gardenese Samuel Costa. Per quanto riguarda gli atleti stranieri, si attendono le ultime conferme, ma è certo che alcuni saranno presenti, considerando che la competizione è parte del circuito Ski Classics Challengers.

Le iscrizioni rimangono aperte fino a domenica mattina, esclusivamente online. Le quote variano da 87 euro per la gara in classico, 88 euro per quella in skating, 142 euro per la combinata e 78 euro per la categoria Just for Fun. Per i più giovani, invece, ritorna la Mini Val Casies, giunta alla sua 31ª edizione. La competizione, in programma sabato pomeriggio alle 15.30, è dedicata agli Under 8 fino agli Under 18 ed è organizzata in collaborazione con 5V Loipe. Si tratta di un evento molto atteso che, dal 1994, ha visto la partecipazione di oltre 6000 giovani fondisti, rendendola una delle manifestazioni più importanti nel panorama dello sci di fondo giovanile. Le iscrizioni per la Mini Val Casies sono aperte fino a venerdì 14 febbraio alle 20.00, con un costo di 15 euro per partecipante.

Oltre alle gare, il weekend sarà arricchito da un ricco programma di intrattenimento. Venerdì 14 febbraio, dalle 19, la tensostruttura in piazza a San Martino ospiterà la musica dei Tiroler Herz. Sabato, dalle 17.30 alle 19, si esibirà Melanie Brugger, seguita dai Klausberger fino alle 23.30, per poi lasciare spazio alla Party Night con DJ Vespo. Domenica, dalle 11, musica con DJ Sabrina e Walter, alle 15 toccherà ai Hochwilde Böhmische, mentre dalle 18.30 il weekend si chiuderà con l’After Race Party insieme ai Bergdiamanten.

Tutto è pronto per un fine settimana all’insegna dello sport e del divertimento: la Gran Fondo Val Casies si conferma ancora una volta un evento imperdibile per atleti, appassionati e famiglie.

Bolzano Provincia2 ore fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero3 ore fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero3 ore fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA6 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia6 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero7 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige7 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero16 ore fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero23 ore fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta23 ore fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero1 giorno fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero1 giorno fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano1 giorno fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano1 giorno fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia1 giorno fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti