Alto Adige
Gomme da neve o catene: dal 15 novembre torna l’obbligo

A partire dal 15 novembre, in Alto Adige, gli automobilisti sono obbligati ad allestire i propri veicoli con le adeguate dotazioni invernali.
Mentre sulle strade gestite dalla Provincia (strade provinciali e statali) già da prima di questa data vige un obbligo in tal senso legato allo stato delle strade, a partire da giovedì della prossima settimana l’obbligo di gomme da neve o catene entrerà in vigore sull’autostrada del Brennero e nella città di Bolzano.
“Dotare il proprio automezzo di penumatici da neve e disporre di catene è imprescindibile, e costituisce un contributo fondamentale non solo per la propria sicurezza, ma anche per quella di tutta la rete stradale altoatesina”, afferma Philipp Sicher, direttore della Ripartizione Servizio strade della Provincia.
Sulle strade statali e provinciali, gestite dalla Provincia, già prima del 15 novembre, vale un obbligo “situativo”.
Ciò significa che in presenza di formazione di ghiaccio sulla carreggiata stradale, soprattutto sulle arterie in quota e sui valichi, vi è l’obbligo di attrezzatura invernale omologata, ovvero pneumatici da neve contrassegnati o catene da neve.
“Grazie alla mescola della gomma di cui si compongono, i pneumatici da neve offrono maggiore aderenza e stabilità a temperature basse, garantendo una frenata in minor spazio” fa presente Markus Kolhaupt dell’Ufficio motorizzazione, sottolineando che “per una sufficiente aderenza su strada innevata sarebbe consigliabile avere pneumatici con non più di 4 anni di vita ed una profondità del battistrada minima di 4 millimetri“.
L’obbligo di montare i pneumatici da neve o di disporre di catene a bordo per gli automezzi in transito sull’autostrada del Brennero e nella città di Bolzano scatta con il 15 novembre, vale con ogni condizione meteo, e permane fino al 15 aprile.
In caso di corsie innevate o ghiacciate, le catene devono essere montate.
Ulteriori informazioni sul web all’interno dei portali della Provincia di Bolzano.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni