Connect with us

Arte e Cultura

Glossario per l’innovazione educativa per le scuole dell’infanzia

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In un Auditorium Haydn gremito di insegnanti, nel corso del Convegno della scuola dell’infanzia in lingua italiana che tradizionalmente segna la riapertura dell’anno scolastico, è stato presentato oggi (1° settembre) il volumeApprendere ad apprendere, apprendere ad educare. Glossario per l’innovazione educativa”.

Le scuole dell’infanzia sono un punto nodale del nostro sistema educativo” afferma l’assessore alla scuola Giuliano Vettorato “e il nostro personale si impegna costantemente nella formazione e nell’aggiornamento”. Il documento presentato oggi nasce come naturale conseguenza della revisione delle Indicazioni provinciali, pubblicate lo scorso anno.

Si tratta di un documento che, affiancandosi alle Indicazioni provinciali, rappresenta un primo passo per la costruzione di un lessico comune per le scuole del nostro territorio” spiega Manuela Pierotti, direttrice provinciale. Arricchito di nuovi lemmi e impreziosito da una corposa bibliografia, definisce i concetti chiave emersi dalle riflessioni per la stesura delle nuove Indicazioni provinciali.






“Un glossario di parole che educano per stimolare la riflessione condivisa sul ruolo degli insegnanti oggi e sull’orientamento delle prassi educative” il direttore per l’istruzione, Vincenzo Gullotta, definisce così il testo e prosegue “Nonostante il focus sia la Scuola dell’Infanzia, i concetti racchiusi nel manuale possono essere applicati a un’ampia varietà di contesti educativi; per questo confidiamo che possa fungere da glossario comune, per tutto il personale delle scuole”.

La scuola dell’infanzia in lingua italiana

Le scuole, che riapriranno il prossimo 5 settembre, si apprestano ad accogliere oltre 3.200 bambine e bambini, suddivisi in 59 scuole (fra paritarie e provinciali), accompagnati nel loro percorso di crescita da oltre 600 insegnanti. “Proseguiranno anche per il 2023/24 i progetti legati al plurilinguismol’Atelier creativa presso il centro Vintola 18 ed i percorsi formativi del personale” spiega Pierotti, che prosegue “sarà un anno di crescita, durante il quale pianteremo il seme per nuovi progetti, senza dimenticare quelli che caratterizzano da anni la nostra offerta formativa”.

Il Glossario in breve

Questa raccolta di parole che educano spiega Pierotti, “ha permesso di arricchire il glossario già contenuto nelle Indicazioni provinciali, fornendo quadri teorici di riferimento essenziali per la comprensione delle scelte attuate al momento della revisione delle precedenti linee guida”. Il documento nasce dalla convinzione che creare una lingua comune possa fornire un terreno fertile per il percorso di crescita del personale pedagogico e aiutare a formare la prossima generazione di pensatori critici e consapevoli. In questo senso il glossario rappresenta una risorsa preziosa per chiunque operi nel campo dell’educazione.

Il Glossario è stato scritto da Ugo Morelli, professore all’Università di Napoli, psicologo e studioso di scienze cognitive. Responsabile scientifico di Arte Sella Education, è autore di numerosissime pubblicazioni nel settore dell’educazione. Il volume vede il prezioso contributo di Erika Golin, docente distaccata presso la Direzione provinciale Scuole dell’Infanzia come designer educativa e atelierista.

Bolzano4 ore fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero6 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige6 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria6 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano6 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero7 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino7 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero11 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero1 giorno fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero1 giorno fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige1 giorno fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura1 giorno fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo1 giorno fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti