Connect with us

Economia e Finanza

Gli atenei digitali faranno laureare artigiani e imprenditori

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Gli artigiani e gli imprenditori potranno laurearsi grazie ad una nuova offerta formativa di CNA. È operativo, infatti, l’accordo tra CNA e le università telematiche Pegaso e Mercatorum.

L’iniziativa – spiega Claudio Corrarati, presidente della CNA Trentino Alto Adige – dimostra quanto la formazione sia uno degli elementi strategici alla base delle azioni di rappresentanza della CNA: con questo accordo la Confederazione vuole introdurre i mestieri nell’offerta formativa di Pegaso e di Mercatorum. Allo stesso tempo, vuole fornire a artigiani e imprenditori l’opportunità di iniziare o completare gli studi, crescere professionalmente e mettere a frutto le nuove competenze per sviluppare l’azienda e renderla più competitiva”.

Non si tratta di una semplice convenzione, ma di un accordo di partenariato, con il quale CNA diventa un Centro qualificato universitario.






Le ragioni di questo accordo sono varie – prosegue Corrarati – la prima è che si inquadra nel piano strategico della CNA e in quello della Fondazione Ecipa ovvero lavorare e investire nelle competenze. Inoltre allarga la gamma dei servizi, diversifica, rafforza la community CNA, sempre più aperta a nuove opportunità.

Questa intesa riguarda gli imprenditori e le imprenditrici, associati CNA, che vogliono iniziare o concludere il ciclo di studi universitari. Con questo partenariato mettiamo in pratica il connubio conoscenza-digitalizzazione, facendo entrare la CNA a pieno titolo nella trasformazione digitale sul tema importantissimo delle conoscenze, attraverso Pegaso e Mercatorum, che essendo università a distanza, funzionano grazie ai processi di digitalizzazione”.

In preparazione un portale ad hoc per CNA, allo scopo di raccogliere le esigenze di artigiani e titolari di imprese piccole e medie, per poter definire corsi appositi, puntando su due focus: industria 4.0 e start-up con l’obiettivo di creare una nuova classe imprenditoriale o riconvertire quella esistente.

Gli associati CNA possono accedere sia ai corsi di laurea Pegaso, sia ai corsi di laurea Mercatorum. La vera novità è il riconoscimento di crediti formativi per i corsi e le attività che CNA ed Ecipa già svolgono, in modo da poter accorciare il percorso di studi dell’imprenditore. Altro punto fondamentale dell’intesa è la coprogettazione di percorsi formativi.

Stiamo compiendo un grande salto – conclude il presidente regionale – stiamo passando a un livello formativo di elevato spessore. È quell’alta formazione che serve ai nostri imprenditori per accrescere la competitività. Altro aspetto fondamentale è riuscire ad avvicinare i giovani all’avvio d’impresa. Questo progetto attribuisce un attestato di valore ai mestieri che riescono a stare sul mercato con migliorie e competenze, mantenendo vivo il tessuto artigianale”.



Bolzano Provincia2 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano12 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina13 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano1 giorno fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano1 giorno fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute1 giorno fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti