Economia e Finanza
Gli atenei digitali faranno laureare artigiani e imprenditori

Gli artigiani e gli imprenditori potranno laurearsi grazie ad una nuova offerta formativa di CNA. È operativo, infatti, l’accordo tra CNA e le università telematiche Pegaso e Mercatorum.
“L’iniziativa – spiega Claudio Corrarati, presidente della CNA Trentino Alto Adige – dimostra quanto la formazione sia uno degli elementi strategici alla base delle azioni di rappresentanza della CNA: con questo accordo la Confederazione vuole introdurre i mestieri nell’offerta formativa di Pegaso e di Mercatorum. Allo stesso tempo, vuole fornire a artigiani e imprenditori l’opportunità di iniziare o completare gli studi, crescere professionalmente e mettere a frutto le nuove competenze per sviluppare l’azienda e renderla più competitiva”.
Non si tratta di una semplice convenzione, ma di un accordo di partenariato, con il quale CNA diventa un Centro qualificato universitario.
“Le ragioni di questo accordo sono varie – prosegue Corrarati – la prima è che si inquadra nel piano strategico della CNA e in quello della Fondazione Ecipa ovvero lavorare e investire nelle competenze. Inoltre allarga la gamma dei servizi, diversifica, rafforza la community CNA, sempre più aperta a nuove opportunità.
Questa intesa riguarda gli imprenditori e le imprenditrici, associati CNA, che vogliono iniziare o concludere il ciclo di studi universitari. Con questo partenariato mettiamo in pratica il connubio conoscenza-digitalizzazione, facendo entrare la CNA a pieno titolo nella trasformazione digitale sul tema importantissimo delle conoscenze, attraverso Pegaso e Mercatorum, che essendo università a distanza, funzionano grazie ai processi di digitalizzazione”.
In preparazione un portale ad hoc per CNA, allo scopo di raccogliere le esigenze di artigiani e titolari di imprese piccole e medie, per poter definire corsi appositi, puntando su due focus: industria 4.0 e start-up con l’obiettivo di creare una nuova classe imprenditoriale o riconvertire quella esistente.
Gli associati CNA possono accedere sia ai corsi di laurea Pegaso, sia ai corsi di laurea Mercatorum. La vera novità è il riconoscimento di crediti formativi per i corsi e le attività che CNA ed Ecipa già svolgono, in modo da poter accorciare il percorso di studi dell’imprenditore. Altro punto fondamentale dell’intesa è la coprogettazione di percorsi formativi.
“Stiamo compiendo un grande salto – conclude il presidente regionale – stiamo passando a un livello formativo di elevato spessore. È quell’alta formazione che serve ai nostri imprenditori per accrescere la competitività. Altro aspetto fondamentale è riuscire ad avvicinare i giovani all’avvio d’impresa. Questo progetto attribuisce un attestato di valore ai mestieri che riescono a stare sul mercato con migliorie e competenze, mantenendo vivo il tessuto artigianale”.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige6 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino2 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo7 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 giorno fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre