Connect with us

Alto Adige

Gli appalti pubblici al tempo del coronavirus

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nonostante le limitazioni legate alla lotta all’epidemia di Coronavirus l’apparato amministrativo della Provincia continua ad operare. Il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, sottolinea “le stazioni appaltanti per gli acquisti di forniture e servizi e l’affidamento di lavori pubblici continuano ad operare anche se a ritmo ridotto. Tutto ciò è fondamentale soprattutto per il funzionamento dei servizi sanitari”.

Piattaforma telematica importante per ulteriori appalti

Confrontando i dati delle ultime settimane si è infatti passati dalle 245 alle 107 procedure giornaliere. A diminuire maggiormente sono le procedure di importo inferiore ai 40.000, che non possono essere svolte per via telematica (-72%) rispetto alle procedure telematiche (-43%).






Proprio in una situazione di crisi come l’attuale si evidenzia l’importanza di poter contare su di una piattaforma telematica, per consentire la prosecuzione dell’operatività, sia alla pubblica amministrazione che all’economia. Ma non solo questo.

Va considerato che anche il settore sanitario ha la necessità di essere supportato dalla filiera di attività di comunicazione e logistica gestito dalla pubblica amministrazione. Quindi il sistema degli acquisti pubblici altoatesini, che come pochi in Europa vanta una digitalizzazione così alta (oltre il 95% delle commesse) è una garanzia, anche in tempi di crisi, come questo, sottolinea l’Agenzia per i procedimenti e la vigilanza in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (ACP).

Gli appalti assegnati proseguono regolarmente

Da questa settimana la maggior parte dei collaboratori dell’Agenzia per i contratti pubblici della Provincia stanno operando in smart working da casa, sia nell’ambito di predisposizione della documentazione necessaria per lo svolgimento di nuove procedure di gara, sia nel garantire la disponibilità di tutti i moduli della piattaforma “Sistema informativo contratti pubblici”, utilizzati da parte di tutte le stazioni appaltanti dell’Alto Adige, non solo per lo svolgimento delle procedure di gara, ma anche per assolvere a tutti gli adempimenti previsti dalla normativa in materia di pubblicità e trasparenza.

Anche tutte le gare che l’Agenzia svolge per conto dei diversi Enti della nostra Provincia, dei Comuni, dell’Azienda Sanitaria ecc. procedono regolarmente, si effettuano gli audit, i controlli, i lavori per la gestione delle convenzioni quadro e del mercato elettronico provinciale. Inoltre procede l’attività di consulenza degli Enti pubblici con pareri e chiarimenti.

Gli enti committenti proseguono nell’iter sinora seguito

Per quanto riguarda le procedure di gara che svolgono direttamente i diversi Enti committenti si raccomanda, per non rallentare le gare e non recare un ulteriore danno al mondo economico già in difficoltà, di procedere normalmente
con gli affidamenti.

Solamente in presenza di richieste specifiche da parte di operatori economici (a presentare le loro offerte o rispondere ad altre esigenze formali della Pubblica Amministrazione) si potranno concedere proroghe congrue caso per caso.

Bolzano Provincia2 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia3 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero3 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero3 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero13 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero22 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero22 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia22 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia22 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero2 giorni fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone2 giorni fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti