Connect with us

Politica

Giunta: via libera ad una maggiore cooperazione con Trentino e Regione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Quando si tratta di promuovere la cultura dell’Autonomia, rafforzare i servizi sanitari e le politiche sociali, accrescere la sostenibilità nei settori dell’energia e della mobilità, nonché avere una rappresentanza congiunta nei rapporti istituzionali con lo Stato, in particolare per quanto attiene alla questioni statutarie e finanziarie, le Province di Bolzano e Trento e la Regione Trentino-Alto Adige sono intenzionate ad intensificare ulteriormente la cooperazione in essere.

A tal fine è stato previsto un protocollo d’intesa approvato dalla Giunta provinciale. Tale protocollo sarà presto sottoscritto dal presidente Arno Kompatscher e da Maurizio Fugatti, nella sua doppia funzione di presidente della Provincia autonoma di Trento e presidente della Regione.

Secondo lo schema di protocollo di intesa, approvato oggi dalla Giunta provinciale, l’intensificazione di tale cooperazione si applica ai progetti provinciali di portata regionale volti a generare un impatto positivo negli ambiti dello sviluppo sociale, economico e culturale contribuendo a migliorare i servizi forniti alla cittadinanza. Il presidente Kompatscher sottolinea che l’intesa attua una mozione, approvata dal Consiglio regionale, volta a incentivare la cooperazione.

Sulla base di questo accordo, al momento, saranno avviati due progetti. Uno mira a migliorare l’assistenza sanitaria. Per questo settore si punterà alla cooperazione nel campo delle cellule staminali, dell’oncologia e dell’ematologia, della neuroradiologia, della terapia protonica e dell’ossigenoterapia iperbarica.

Ulteriori sinergie dovranno essere implementate anche negli ambiti della chirurgia pediatrica e della medicina otorinolaringoiatrica. Il secondo progetto riguarda l’ottimizzazione del ciclo dei rifiuti e l’utilizzo dell’inceneritore di Bolzano dove vengono già trattati i rifiuti del Trentino.

Grazie al protocollo di intesa, già approvato dalla Giunta regionale, la cooperazione tra le tre Amministrazioni sarà semplificata e ottimizzata. Una volta verificata la corrispondenza ai requisiti, i singoli progetti di convenzione verranno sottoposti all’approvazione delle rispettive Giunte provinciali e della Giunta regionale.

Regione TAA7 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero8 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero12 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia13 ore fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano18 ore fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero18 ore fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia19 ore fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura1 giorno fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano2 giorni fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria2 giorni fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano2 giorni fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport3 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano3 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica3 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti