Connect with us

Alto Adige

Giunta vara nuove direttive per realizzare depositi di legname

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In base alla legge provinciale Territorio e paesaggio è ammessa la realizzazione di legnaie e depositi di legname, se lo prevede il piano paesaggistico di riferimento. La realizzazione di depositi di legname è considerata un intervento inerente all’esercizio dell’attività silvicolturale.

Dal momento che in questi depositi viene accatastato legname grezzo, si intendono quali interventi edilizi liberi senza la realizzazione di costruzioni, e pertanto non sono soggetti ad autorizzazione paesaggistica. Non è ammessa la realizzazione di costruzioni e l’utilizzo per scopi produttivi, inoltre l’assetto idrogeologico del territorio non può essere alterato.

Per la realizzazione di depositi di legname con tettoie, invece, sono necessari interventi di nuova costruzione, per i quali deve essere richiesto il rilascio del permesso di costruire e dell’autorizzazione paesaggistica da parte dell’autorità competente.






Con apposite direttive, approvate nell’ultima seduta (10 agosto) dalla Giunta provinciale, su iniziativa dell’assessora Maria Hochgruber Kuenzer, vengono fissati precisi criteri per la realizzazione di depositi di legname. “Era importante regolare il settore; da un lato, si consente l’attività silvicolturale, fondamentale per la cura del paesaggio e per il reddito rurale, e, dall’altro, si accompagna in modo sostenibile l’utilizzo del territorio”, fa presente l’assessora Hochgruber Kuenzer. Il Consiglio dei Comuni aveva espresso parere positivo in merito, previo apporto di alcune integrazioni. „Proseguono, inoltre, i lavori per giungere al più presto alla formulazione di una modalità per rendere possibile la realizzazione di depositi di legname sulle aree dei beni di uso civico. Tale regolamentazione dovrebbe essere introdotta in aggiunta alle nuove linee guida“, fa presente l’assessora Hochgruber Kuenzer.

Tettoie di al massimo 150 metri quadri ogni 3 ettari

Il requisito richiesto per la realizzazione di depositi di legname con tettoie è la proprietà di terreni boschivi per una superficie totale superiore a 3 ettari; questi terreni si possono anche estendere sul territorio di più comuni. Nel caso di una proprietà situata in comuni diversi, che si estenda in ciascuno di essi per almeno 3 ettari di bosco, i proprietari possono realizzare non più di un deposito di legname con tettoia per comune. La superficie massima della tettoia è di 150 metri quadri. I depositi di legname con tettoia non possono essere utilizzati per scopi produttivi, o come rimesse per macchinari, veicoli, attrezzi, se non necessari alla lavorazione del legname, o deposito per materiali diversi dal legno, ma neppure come ricoveri per il bestiame. Non possono altresì essere affittati oppure locati.

Legnaie per le abitazioni

Sull’area pertinenziale di edifici abitativi è ammessa la costruzione di legnaie destinate esclusivamente al deposito di materiale combustibile solido per riscaldamento. Per legnaie si intendono tettoie con una superficie massima di 1 metro quadro per 15 metri quadri di superficie abitabile dell’edificio. L’altezza non può essere superiore a 2,5 metri. Per la realizzazione di legnaie deve essere richiesto il rilascio del permesso di costruire.



Bolzano5 ore fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport20 ore fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano21 ore fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta21 ore fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco1 giorno fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino1 giorno fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia1 giorno fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero2 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia2 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero2 giorni fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero2 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti