Alto Adige
Giunta vara nuove direttive per realizzare depositi di legname

In base alla legge provinciale Territorio e paesaggio è ammessa la realizzazione di legnaie e depositi di legname, se lo prevede il piano paesaggistico di riferimento. La realizzazione di depositi di legname è considerata un intervento inerente all’esercizio dell’attività silvicolturale.
Dal momento che in questi depositi viene accatastato legname grezzo, si intendono quali interventi edilizi liberi senza la realizzazione di costruzioni, e pertanto non sono soggetti ad autorizzazione paesaggistica. Non è ammessa la realizzazione di costruzioni e l’utilizzo per scopi produttivi, inoltre l’assetto idrogeologico del territorio non può essere alterato.
Per la realizzazione di depositi di legname con tettoie, invece, sono necessari interventi di nuova costruzione, per i quali deve essere richiesto il rilascio del permesso di costruire e dell’autorizzazione paesaggistica da parte dell’autorità competente.
Con apposite direttive, approvate nell’ultima seduta (10 agosto) dalla Giunta provinciale, su iniziativa dell’assessora Maria Hochgruber Kuenzer, vengono fissati precisi criteri per la realizzazione di depositi di legname. “Era importante regolare il settore; da un lato, si consente l’attività silvicolturale, fondamentale per la cura del paesaggio e per il reddito rurale, e, dall’altro, si accompagna in modo sostenibile l’utilizzo del territorio”, fa presente l’assessora Hochgruber Kuenzer. Il Consiglio dei Comuni aveva espresso parere positivo in merito, previo apporto di alcune integrazioni. „Proseguono, inoltre, i lavori per giungere al più presto alla formulazione di una modalità per rendere possibile la realizzazione di depositi di legname sulle aree dei beni di uso civico. Tale regolamentazione dovrebbe essere introdotta in aggiunta alle nuove linee guida“, fa presente l’assessora Hochgruber Kuenzer.
Tettoie di al massimo 150 metri quadri ogni 3 ettari
Il requisito richiesto per la realizzazione di depositi di legname con tettoie è la proprietà di terreni boschivi per una superficie totale superiore a 3 ettari; questi terreni si possono anche estendere sul territorio di più comuni. Nel caso di una proprietà situata in comuni diversi, che si estenda in ciascuno di essi per almeno 3 ettari di bosco, i proprietari possono realizzare non più di un deposito di legname con tettoia per comune. La superficie massima della tettoia è di 150 metri quadri. I depositi di legname con tettoia non possono essere utilizzati per scopi produttivi, o come rimesse per macchinari, veicoli, attrezzi, se non necessari alla lavorazione del legname, o deposito per materiali diversi dal legno, ma neppure come ricoveri per il bestiame. Non possono altresì essere affittati oppure locati.
Legnaie per le abitazioni
Sull’area pertinenziale di edifici abitativi è ammessa la costruzione di legnaie destinate esclusivamente al deposito di materiale combustibile solido per riscaldamento. Per legnaie si intendono tettoie con una superficie massima di 1 metro quadro per 15 metri quadri di superficie abitabile dell’edificio. L’altezza non può essere superiore a 2,5 metri. Per la realizzazione di legnaie deve essere richiesto il rilascio del permesso di costruire.
-
Qua la zampa6 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Alto Adige2 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
meteo3 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Italia ed estero5 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni