Connect with us

Politica

Giunta: trovato l’accordo di maggioranza. Arriva il “codice unico” Lega-Svp

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

E’ durata meno di un paio di giorni la battuta di arresto sugli accordi di giunta tra Svp e Lega.

Ora si prosegue verso un patto di governo certo, come confermato dal commissario Massimo Bessone, che a conclusione di un incontro riservato con pranzo a Castel Flavon insieme a Kompatscher e Achammer ha trovato la quadra di una situazione che sembrava destinata a far saltare l’intera pianificazione di alleanza dopo le reazioni ai vertici del Carroccio in via Bellerio a Milano.

Superato quindi lo stallo sugli accordi per la formazione della nuova maggioranza di governo altoatesina, i lavori proseguono.






Lo stop della Lega al documento di valori su Europa, autonomia e convivenza stilato dalla Stella alpina in avvio di trattative non solo verrà sottoscritto ma integrato con elementi di ispirazione leghista.

Un patto unico bilaterale e una firma chiaramente simbolica (Kompatscher lo aveva sottolineato “non servono carta e penna, ma un consenso pieno su quel testo) che non comprende più i toni da ultimatum impartiti dalla Volkspartei.

Per la Svp l’accordo rimane tecnico ma ci deve essere stavolta un’intesa politica: i dettami sull’Europa rimangono e la Lega acconsentirà con il contraccambio dell’inserimento di valori integrativi, come il lavoro congiunto per il bene dei cittadini.

Del resto la larga maggioranza del partito di raccolta aveva acconsentito all’ingresso della Lega nella stanza dei bottoni di palazzo Widmann solo a condizione che il documento venisse quanto meno presentato e imposto. Un’astuta mossa di facciata per acquietare gli animi dei dissidenti dell’ala sociale e avversatori vari, successivamente ammorbidita, come era prevedibile, da una conciliazione.

Il pastone dell’opzione di governo con Pd e Verdi costituiva evidentemente un’alternativa indigesta (e insufficiente a livello di voti) per gli stomaci delicati del parlamentino.

L’idea di Bessone è quella di iniziare così, senza preambolo e con un programma comune integrato, anche sulla questione europea. “Dichiarazioni ovvie”, dice il commissario. Ma sull’UE non approfondisce.

Il primo appuntamento sul programma, ufficiale questa volta, è previsto nei prossimi giorni.

Bolzano Provincia37 minuti fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano3 ore fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza4 ore fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano5 ore fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

Bolzano5 ore fa

Boom di richieste per la consulenza notarile gratuita sulle successioni

meteo5 ore fa

Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia

Politica5 ore fa

Via libera alla riforma dell’autonomia per il Trentino-Alto Adige/Südtirol

Alto Adige5 ore fa

Rodolfo Gabrieli confermato presidente di CNA Costruzioni Alto Adige Südtirol: nuove sfide e unione di intenti per il futuro del settore

Bolzano5 ore fa

Bloccati con la refurtiva: denunciati due uomini con merce rubata per oltre 3.000 euro

Italia & Estero7 ore fa

Trump sospende i dazi per 3 mesi, ma inasprisce la linea contro la Cina

Bolzano20 ore fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura22 ore fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

Politica22 ore fa

Alto Adige unito contro la povertà: via libera al manifesto, ora tocca alla politica

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ruba gioielli in un appartamento: incastrata 45enne ladra seriale

Bolzano Provincia1 giorno fa

Picchia la compagna, aggredisce i poliziotti e tenta di rubare la pistola: arrestato 24enne calabrese

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti