Connect with us

Alto Adige

Giunta: semplificazioni del protocollo Covid per scuole e asili

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’adeguamento dei protocolli di sicurezza nel settore dell’istruzione è stato l’argomento della seduta della Giunta provinciale di ieri. L’Azienda sanitaria ha elaborato in collaborazione con le direzioni all’istruzione una proposta per un nuovo protocollo per le scuole e gli asili nido che oggi è stato approvato dalla Giunta provinciale.

Le semplificazioni sono importanti e necessarie in considerazione dell’attuale situazione“, ha sottolineato l’assessore alla salute Thomas Widmann nel corso della conferenza stampa odierna. “Sempre più bambini devono essere accuditi a casa perché sono in quarantena o sono passati alla didattica a distanza. Poiché questo ha un impatto su tutta la vita sociale e in particolare sul mondo del lavoro, abbiamo approvato oggi semplificazioni per la didattica a distanza e la chiusura delle sezioni degli asili nido. In questo modo vogliamo dare sollievo a tutte le famiglie ed ai genitori”.

Più tardi e meno a lungo in didattica a distanza






Nelle scuole materne ed elementari la stessa disciplina si applicherà alla didattica a distanza o alla chiusura di una sezione di scuola materna: in caso di un massimo di quattro casi di contagio, chi è vaccinato o guarito o partecipa allo screening resta in presenza; solo dal 5° caso di contagio il gruppo o la classe passerà alla didattica a distanza. Nelle scuole superiori (scuole medie, professionali, tecniche e superiori), invece, si applicherà la seguente disciplina: da un caso positivo fino al 50% all’interno di una classe, proseguirà la didattica in presenza per tutti coloro che sono vaccinati, guariti o partecipano allo screening. Un’ulteriore semplificazione riguarda la durata della didattica a distanza e la chiusura del gruppo della scuola materna, che sarà ridotta da dieci a sette giorni. La Giunta provinciale ha approvato nella seduta odierna la proposta per il nuovo protocollo, ed è in corso di stesura la relativa ordinanza, che darà attuazione alle nuove regole.

La variante Omicron ha preso il sopravvento anche in Alto Adige

L’assessore provinciale alla salute Thomas Widmann ha inoltre illustrato l’attuale situazione pandemica. Da più di una settimana, spiega Widmann, l’incidenza nei 7 giorni in Alto Adige supera i 3.000. “I tassi di infezione sono alti da inizio anno. Al momento, tuttavia, si può osservare una leggera stagnazioneha spiegato Widmann. I dati dell’Azienda sanitaria dimostrerebbero che la variante Omicron ha preso il sopravvento anche in Alto Adige. Dato che questa variante è meno aggressiva, porta a degenze più brevi negli ospedali e colpisce anche un’ampia fascia della popolazione che è già stata vaccinata, attualmente la pressione sugli ospedali è inferiore rispetto alle ondate precedenti, nonostante l’alto numero di infezioni. “Tuttavia, devo sottolineare che negli ospedali l’attività non è certo tornata alla normalità. L’intero staff medico è sottoposto a forti pressioni e, oltre alla normale attività ospedaliera, si deve affrontare la pandemia da Coronavirus e lavorare in condizioni molto difficili“, ha sottolineato Widmann.

Sport4 ore fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano5 ore fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta5 ore fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco12 ore fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano12 ore fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino14 ore fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia14 ore fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero20 ore fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero22 ore fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia1 giorno fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero1 giorno fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero1 giorno fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia1 giorno fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti