Alto Adige
Giunta regionale: contributi a favore delle minoranze linguistiche

Nel corso della sua ultima riunione, la Giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessore Manfred Vallazza, competente per le minoranze linguistiche, una delibera che rinnova l’adesione della Regione Trentino-Alto Adige alla Fondazione “Centro Documentazione Luserna” con sede a Luserna/Lusèrn in provincia di Trento. L’importo stanziato dalla Regione a questo scopo è di 65.000 euro.
Il rinnovo dell’adesione al Centro è stato deliberato in considerazione dell’importante attività di valorizzazione della cultura, della lingua e della comunità cimbra attraverso la ricerca, la conservazione, la traduzione e la divulgazione di documentazione relativa ad avvenimenti che hanno interessato Luserna e i territori limitrofi. L’impegno della Fondazione è finalizzato alla promozione della conoscenza dell’isola linguistica germanofona cimbra di Luserna/Lusèrn sia in ambito regionale che nazionale ed internazionale e questo obiettivo è perseguito mediante la realizzazione di mostre, convegni ed incontri sul luogo con esperti in diversi settori attinenti la storia e la cultura della minoranza cimbra.
Nella stessa seduta, sempre su iniziativa dell’assessore Vallazza, è stato inoltre approvato il progetto pluriennale di ricerca sul plurilinguismo nella scuola primaria ladina dell’Alto Adige presentato dalla Provincia di Bolzano e denominato “MeLa – Scuola primaria studio di lungo periodo”. Dopo il successo registrato da un analogo progetto denominato MeLa (ladino plurilingue – MEhrsprachig Ladinisch) realizzato dall’Università di Innsbruck per le scuole ladine dell’infanzia è stato ora elaborato anche uno studio preliminare per la scuola primaria ladina che la Ripartizione amministrazione scuola e cultura ladina della Provincia di Bolzano intende realizzare nel triennio 2021-23. In questo modo il progetto di lungo periodo sarà quindi incentrato sugli stessi alunni seguiti nelle scuole dell’infanzia. Per la realizzazione del progetto triennale sono stati stanziati dalla Regione 196.662 euro.
fg
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano5 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano6 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato