Connect with us

Alto Adige

Giunta regionale: contributi a favore delle minoranze linguistiche

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nel corso della sua ultima riunione, la Giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessore Manfred Vallazza, competente per le minoranze linguistiche, una delibera che rinnova l’adesione della Regione Trentino-Alto Adige alla Fondazione “Centro Documentazione Luserna” con sede a Luserna/Lusèrn in provincia di Trento. L’importo stanziato dalla Regione a questo scopo è di 65.000 euro.

Il rinnovo dell’adesione al Centro è stato deliberato in considerazione dell’importante attività di valorizzazione della cultura, della lingua e della comunità cimbra attraverso la ricerca, la conservazione, la traduzione e la divulgazione di documentazione relativa ad avvenimenti che hanno interessato Luserna e i territori limitrofi. L’impegno della Fondazione è finalizzato alla promozione della conoscenza dell’isola linguistica germanofona cimbra di Luserna/Lusèrn sia in ambito regionale che nazionale ed internazionale e questo obiettivo è perseguito mediante la realizzazione di mostre, convegni ed incontri sul luogo con esperti in diversi settori attinenti la storia e la cultura della minoranza cimbra.

Nella stessa seduta, sempre su iniziativa dell’assessore Vallazza, è stato inoltre approvato il progetto pluriennale di ricerca sul plurilinguismo nella scuola primaria ladina dell’Alto Adige presentato dalla Provincia di Bolzano e denominato “MeLa – Scuola primaria studio di lungo periodo”. Dopo il successo registrato da un analogo progetto denominato MeLa (ladino plurilingue – MEhrsprachig Ladinisch) realizzato dall’Università di Innsbruck per le scuole ladine dell’infanzia è stato ora elaborato anche uno studio preliminare per la scuola primaria ladina che la Ripartizione amministrazione scuola e cultura ladina della Provincia di Bolzano intende realizzare nel triennio 2021-23. In questo modo il progetto di lungo periodo sarà quindi incentrato sugli stessi alunni seguiti nelle scuole dell’infanzia. Per la realizzazione del progetto triennale sono stati stanziati dalla Regione 196.662 euro.

fg



Italia & Estero3 ore fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige7 ore fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano7 ore fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria7 ore fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero7 ore fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano7 ore fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano7 ore fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino8 ore fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero13 ore fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero13 ore fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero13 ore fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero22 ore fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca!

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti