Alto Adige
Giunta provinciale: aiuti #Covid per maestre e maestri di sci

Le maestre e i maestri di sci che hanno patito gravi perdite nelle entrate a causa della pandemia da Covid-19 durante la passata stagione invernale potranno contare sugli aiuti della Provincia. La Giunta provinciale su proposta dell’assessore Arnold Schuler ha approvato i criteri per la presentazione delle domande.
Prerequisiti e importi
Hanno diritto agli aiuti le maestre e i maestri di sci che durante la stagione invernale 2020/21 non abbiano potuto lavorare a causa della chiusura degli impianti per la pandemia da Covid-19. Un requisito per accedere ai contributi è essere iscritti all’albo professionale della Provincia autonoma di Bolzano al 14 febbraio 2021. L’importo del contributo ammonta al 40% del reddito derivante dall’esercizio della professione di maestra o maestro di sci dell’annualità 2018 o 2019. L’importo previsto è compreso fra 500 e 7.500 euro.
Fondi provenienti da Stato e Provincia
I fondi per finanziare il contributo derivano dal Fondo montagna statale di 800 milioni di euro, il pacchetto nazionale di aiuti dedicato ai ristori post pandemia. L’assessore Schuler ha precisato che all’Alto Adige sono stati destinati 4,7 milioni di euro. “Le spese per i ristori ai maestri e alle maestre di sci sono stimate in 6,7 milioni di euro” ha detto Schuler. I fondi aggiuntivi necessari saranno garantiti con stanziamenti nelle voci relative alle Aree Funzionali corrispondenti del Bilancio provinciale 2021.
Modalità di richiesta e controlli
Le richieste vanno presentate – per tramite di un modulo disponibile presso l’Area Funzionale Turismo – entro il 29 ottobre 2021 alla suddetta Area tramite il Collegio provinciale dei maestri di sci. Saranno svolte verifiche a campione su almeno il 6% delle richieste che hanno ottenuto parere favorevole.
-
Regione TAA6 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Sport2 settimane fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Alto Adige2 settimane fa
Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record