Connect with us

Alto Adige

Giunta provinciale: aiuti #Covid per maestre e maestri di sci

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Le maestre e i maestri di sci che hanno patito gravi perdite nelle entrate a causa della pandemia da Covid-19 durante la passata stagione invernale potranno contare sugli aiuti della Provincia. La Giunta provinciale su proposta dell’assessore Arnold Schuler ha approvato i criteri per la presentazione delle domande.

Prerequisiti e importi

Hanno diritto agli aiuti le maestre e i maestri di sci che durante la stagione invernale 2020/21 non abbiano potuto lavorare a causa della chiusura degli impianti per la pandemia da Covid-19. Un requisito per accedere ai contributi è essere iscritti all’albo professionale della Provincia autonoma di Bolzano al 14 febbraio 2021. L’importo del contributo ammonta al 40% del    reddito derivante dall’esercizio della professione di maestra o maestro di sci dell’annualità 2018 o 2019. L’importo previsto è compreso fra 500 e 7.500 euro.

Fondi provenienti da Stato e Provincia

I fondi per finanziare il contributo derivano dal Fondo montagna statale di 800 milioni di euro, il pacchetto nazionale di aiuti dedicato ai ristori post pandemia. L’assessore Schuler ha precisato che all’Alto Adige sono stati destinati 4,7 milioni di euro. “Le spese per i ristori ai maestri e alle maestre di sci sono stimate in 6,7 milioni di euroha detto Schuler. I fondi aggiuntivi necessari saranno garantiti con stanziamenti nelle voci relative alle Aree Funzionali corrispondenti del Bilancio provinciale 2021.

Modalità di richiesta e controlli

Le richieste vanno presentate – per tramite di un modulo disponibile presso l’Area Funzionale Turismo – entro il 29 ottobre 2021 alla suddetta Area tramite il Collegio provinciale dei maestri di sci. Saranno svolte verifiche a campione su almeno il 6% delle richieste che hanno ottenuto parere favorevole.



Sport4 ore fa

Sinner travolge Ruud: un’ora di dominio per volare in semifinale agli Internazionali d’Italia

Val Pusteria8 ore fa

Ubriaco al volante di un autobus: fermato dai Carabinieri prima che accadesse il peggio

Bolzano10 ore fa

Bolzano riapre il Lido: sport, relax e sicurezza per tutti

Bolzano Provincia13 ore fa

Falso messaggio scatena il panico in Val d’Ultimo: ma la fuoriuscita dalla diga è sotto controllo

Italia & Estero13 ore fa

Negoziati di pace: Putin non incontrerà Zelensky

Italia & Estero13 ore fa

Schede pirata DAZN e SKY, multe per 2.266 utenti finali

Regione TAA16 ore fa

Multe salate: tolleranza zero per i motociclisti indisciplinati sui passi dell’Alto Adige

Bolzano Provincia16 ore fa

Hashish, cocaina e un taser nel giubbotto: minorenne nei guai

Italia & Estero17 ore fa

Una su tre subisce molestie: il lavoro che fa paura, ICJLDS lancia #RispettoParita2025

Alto Adige17 ore fa

Povertà, ferita sociale: nasce la rete altoatesina per prevenirla

Italia & Estero1 giorno fa

Storico vertice a Riad: Trump incontra il presidente siriano Jolani

Italia & Estero1 giorno fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta1 giorno fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero2 giorni fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero2 giorni fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti