Connect with us

Merano

Giunta Merano, trattative fallite e rischio commissariamento: Rösch propone un governo di transizione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Lo scorso 2 novembre, il sindaco Paul Rösch ha invitato SVP, Alleanza per Merano e Civica per Merano a un ennesimo incontro per discutere un’ultima volta delle soluzioni ancora praticabili per formare un nuovo esecutivo. Anche questo giro di consultazioni non ha dato alcun frutto.

Perciò Rösch proporrà questa sera al Consiglio comunale di dar vita a un governo a tempo, composto dai partiti più rappresentativi e dai rispettivi portavoce più votati.

Purtroppo in queste settimane non siamo riusciti a dare a Merano una nuova Giunta – ha dichiarato Rösch – . Tutte le proposte hanno subìto il veto di uno o di più partiti interlocutori. Merano ha bisogno, in particolar modo in questa situazione di emergenza, di un governo a tutti gli effetti operativo e in grado di adottare i provvedimenti necessari per garantire la salute della popolazione e il sostegno dell’economia“.

Per evitare il commissariamento del Comune, Rösch proporrà quindi al Consiglio comunale di approvare la proposta di un governo di transizione. “La mia proposta prevede una Giunta costituita dai/dalle rappresentanti più votati/e dei partiti più rappresentativi e che rispetta gli equilibri etnici e di genere“, ha fatto notare Rösch.

In sostanza la proposta di Rösch vede coinvolte le tre liste ovvero i tre collegamenti più votati e i/le consigliere che hanno ottenuto il maggior numero di voti. L’esecutivo, secondo Rösch, dovrebbe risultare composto dal sindaco stesso, da Dario Dal Medico, da Madeleine Rohrer, da Nerio Zaccaria, da Stefan Frötscher e da Andrea Rossi. Per garantire un maggior equilibro, del governo cittadino dovrebbe far parte anche un’esperta di riconosciuta competenza, chiamata dall’esterno con funzioni super partes.

All’atto della votazione di questa proposta ogni singolo consigliere e ciascuna consigliera non sarà chiamato/a ragionare in termini di maggioranza e di opposizione o di rapporti di forza interpartitici, ma piuttosto a decidere se Merano nei prossimi mesi debba essere governata da un/a commissario/a o da una Giunta a tempo“, ha osservato il sindaco.

Ogni membro del civico consesso deve scegliere in autonomia se vuole concedere a un governo cittadino l’opportunità di adottare le misure ad ampio raggio che si rendono ora assolutamente necessarie. Misure mirate a contenere il più possibile la pandemia e ad attenuare i suoi effetti sociali ed economici, così da tutelare l’economia stessa e il potere di acquisto delle meranesi e dei meranesi. Si tratta di scegliere un governo di transizione che disponga della legittimazione democratica, che rappresenti gli elettori e le elettrici e che si assuma la responsabilità nei loro confronti rispondendone dinnanzi al Consiglio comunale“, ha aggiunto Rösch.

Un ruolo, questo, che non può essere ricoperto da un commissario o da una commissaria, che invece governerebbe la città dall’alto e nell’ambito di limiti prestabiliti. Di solito i/le commissari/e non prendono decisioni politicamente rilevanti“, ha precisato il primo cittadino.

La proposta di Rösch prevede che la Giunta di transizione rimanga in carica fino a quando la pandemia e le sue conseguenze lo richiedano e fintanto che sia garantita la fiducia da parte del Consiglio comunale. “Una volta superata la crisi, il Consiglio, in quanto organo competente per la nomina della Giunta per il controllo del suo operato, esaminerà il lavoro svolto dall’esecutivo“, ha concluso Rösch.



Sport17 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano17 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica19 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta19 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano19 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina19 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport1 giorno fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige3 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta3 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti