Merano
Giunta Comunale di Merano: la previsione di bilancio 2023-2025

Il 27 settembre 2022, la Giunta del Comune di Merano si è riunita con i direttori di ripartizione per analizzare dettagliatamente i dati utili alla preparazione della previsione di bilancio 2023-2025 e discutere sulle strategie da adottare.
Alla luce degli aumenti generali dei prezzi e in particolare di quelli nel settore dell’energia che interessano direttamente il Comune, l’assessore Nerio Zaccaria spiega: “Raggiungere l’equilibrio di bilancio si sta rivelando estremamente difficile. Dopo una prima analisi servirà recuperare con maggiori entrate o tagli dei costi, un importo di oltre 5, 5 milioni. I maggiori costi dell’energia rappresentano il 50% di questi rincari”.
“Noi faremo tutto il possibile per essere virtuosi, abbiamo già dato indicazioni ai dirigenti per contenere al massimo le spese ed evitare tutti gli sprechi possibili. Adotteremo tutti gli strumenti necessari pe ridurre anche i consumi di energia all’interno delle strutture comunali. Sono già in atto una serie di interventi per il risparmio energetico e altri saranno messi in cantiere in tempi velocissimi” così il sindaco Dario dal Medico.
Anche la Vicesindaca Katharina Zeller, supportata da Marco Masin, Energy Manager del Comune aggiunge: “Oltre a porre la massima attenzione alla regolazione dei riscaldamenti, verranno intensificati i controlli anche negli edifici scolastici e negli impianti sportivi”.
“Da subito ci aspettiamo segnali importanti da parte del nuovo governo nazionale (proroga della legge che ci consenta di utilizzare l’avanzo di amministrazione per fare fronte ai maggiori costi di energia)” auspica l’assessore Nerio Zaccaria, “ci aspettiamo un segnale importante anche da parte della provincia con l’aumento della quota pro capite e con la possibilità di utilizzare i fondi per gli investimenti a favore della spesa corrente.
Ci rendiamo conto della situazione di Alperia ma in qualità di soci ci preme confrontarci con urgenza sia con la provincia che con il comune di Bolzano per verificare se vi sia la possibilità di introitare un importo degli utili maggiore rispetto a quello preventivato dal piano industriale”.
Parallelamente alla seduta di ieri, che ha avuto lo scopo di fare il punto della situazione l’organo politico ha dato precise indicazioni ai tecnici di portare sul tavolo della giunta proposte di taglio e di valutare anche un aumento delle entrate, se necessario al pareggio di bilancio.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano4 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato