Connect with us

Italia ed estero

Giulia Cecchettin, tragico epilogo, il corpo trovato in un canalone

Pubblicato

-

Foto ANSA
Condividi questo articolo

Si è spenta la speranza di trovare in vita la ragazza scomparsa con l’ex fidanzato Filippo Turetta nella notte dell’11 novembre.

Oggi, sabato 18 novembre, poco prima di mezzogiorno gli uomini impiegati nelle ricerche, hanno trovato il corpo di una donna in un canale. La vettura, di Filippo sarebbe stata successivamente recuperata in un parcheggio in una zona vicino al lago.

La scomparsa dei ragazzi ha tenuto per una settimana tutta l’Italia con il fiato sospeso, nella speranza che si trattasse di una fuga volontaria, anche se inspiegabile, visto che Giulia era in procinto di laurearsi.






I Carabinieri hanno messo in atto il piano nazionale per le persone scomparse, avviando ricerche in tutta la regione sorvolando con un elicottero le province di Treviso e Pordenone, dopo alcune segnalazioni che però non hanno mai dato esito.

L’auto di Filippo sembrava svanita nel nulla insieme ai ragazzi. Alcune testimonianze riferivano di averli visti litigare in auto quella sera, in un parcheggio vicino alla casa di Giulia, si erano udite le urla della ragazza ma quando i Carabinieri sono intervenuti sul luogo,   la Grande Punto nera di Filippo si era già volatilizzata.

La Procura e i Carabinieri sono in attesa dei risultati degli esami sulle macchie di sangue trovate sul marciapiede della strada vicinale della zona industriale a Fossò (Venezia), dove la 22enne è stata aggredita dal suo ex fidanzato, l’aggressione è nei filmati delle telecamere di un’azienda della zona, in cui si vede Filippo caricarla  nella sua auto e poi sparire nel nulla.

Dalle rilevazioni di alcune telecamere che registrano le targhe, risultava il passaggio dell’auto domenica alle 5 del mattino a Pordenone, più tardi a Fiume Veneto, poi alle 9 era già sull’Alemagna in località Ospitale, sopra Cortina, a poca distanza da passo Cimabanche e successivamente, alle 9:30,  avvistata dalle telecamere di San Candido, diretta verso il confine con l’Austria.

Oggi il tragico epilogo. Sul corpo recuperato verranno comunque effettuati i prelievi di tessuto e di sangue per estrarre il profilo genetico e confrontarlo con quello dei familiari di Giulia, si tratta di un atto formale ma, i vestiti trovati addosso al cadavere, non lasciano adito a dubbi, sono gli stessi che Giulia indossava al momento della scomparsa.

Un appello a Filippo Turetta, il giovane accusato dell’omicidio di Giulia Cecchettin, è stato fatto dal procuratore capo di Venezia, Bruno Cherchi. “E’ un appello – ha spiegato ai giornalisti – al ragazzo affinché si costituisca e possa dare la propria versione dei fatti” ha detto Cherchi ai microfoni del Tg1.

Articolo in aggiornamento

Italia & Estero4 ore fa

Telepedaggio, un settore che vale 9,3 miliardi di euro ad appanaggio di due sole società

Italia & Estero15 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport17 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo21 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero23 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano23 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport1 giorno fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero1 giorno fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero1 giorno fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino2 giorni fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia2 giorni fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti