Connect with us

Sport

Giro Lago di Resia: evento di running del 18 luglio in pochi giorni è arrivato a quota 1000

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il presidente del comitato organizzatore del Giro Lago di Resia, Gerald Burger ha inserito sul sito web della manifestazione www.girolagodiresia.it un post annunciando il raggiungimento di quota mille dopo appena 10 giorni dall’apertura delle iscrizioni.

Poche ore dopo il numero era già in veloce aggiornamento.

Proprio ieri è arrivata notizia dell’annullamento delle maratone di New York e di Berlino a causa del Covid-19, il Giro Lago di Resia Special Edition invece corre spedito verso la data originaria di un evento che piace tanto agli italiani, soprattutto altoatesini, ma anche agli stranieri.






Tra gli oltre mille runners già registrati sventolano le bandiere di 15 nazioni, con la Germania a seguire l’Italia, ma c’è rappresentanza un po’ di tutta Europa e anche di qualche Paese extraeuropeo.

Per rispettare le norme anti contagio della pandemia gli organizzatori si sono inventati una “Special Edition” che guarda avanti nel futuro. Le situazioni create dal Coronavirus hanno suscitato innovazioni in tutti i settori, dal vivere comune al lavoro, dallo sport al tempo libero. Una maniera diversa di vivere la quotidianità.

Ecco allora la Special Edition del “Giro Lago di Resia” con una formula tutta nuova.

Messa da parte la partenza mass start delle precedenti 20 edizioni, quella del 18 luglio sarà una partenza soft, individuale, libera nella scelta dell’orario in un periodo di tempo dalle 7 alle 19.

Un range che può davvero accontentare tutti: chi vuole trascorrere con famiglia o amici una piacevole giornata di sport e tempo libero può sfruttare lo start mattutino, mentre chi lavora il sabato mattina o chi arriva da lontano può scegliere di iniziare la corsa nel tardo pomeriggio, ma ce n’è per tutti i gusti.

Percorso praticamente identico a quello delle passate e affollate edizioni, con 15,3 km tutti attorno allo splendido Lago di Resia e con scenari unici, amati da tantissimi turisti che ogni anno si riversano in Val Venosta, salendo fino al lago famoso per il suo campanile che emerge dalle acque.

Cambia la zona di partenza, che sarà presso la stazione a valle degli impianti di risalita di Belpiano a nord del lago, in periferia di Resia.

Il tracciato poi si snoda sfruttando la ciclopedonale del Lago di Resia, accarezzando da vicino le rive del bacino lacustre che in questo periodo è all’apice del suo splendore, col colore azzurro delle sue acque e con l’invaso al massimo.

E se le condizioni lo consentiranno, per questa Special Edition sarà data l’opportunità ai partecipanti di foto e selfie particolari nei pressi del campanile, ma la novità è tenuta ancora nascosta dagli organizzatori.

Gli organizzatori – ribadisce Gerald Burger – regaleranno una bella giornata di sport in un momento difficile, ma soprattutto vogliamo dare un segnale di ripresa sportiva con il motto “Restart“ offrendo una possibilità di corsa alternativa, in accordo con le autorità competenti e secondo le disposizioni sanitarie vigenti”.

Le iscrizioni chiuderanno al raggiungimento delle 2000 unità, per evidenti ragioni organizzative, e comunque dovranno essere effettuate al massimo entro il 15 luglio. Visto il trend è facile intuire che il tetto massimo sarà raggiunto a breve, e sarà un successo per il primo evento del genere, con i runners ormai fermi da tempo.

Alla fine della corsa, dopo il traguardo posizionato nella stessa località di partenza, ognuno potrà conoscere il proprio tempo via web e valutare la propria prestazione. Sarà un test speciale perché stavolta non si corre in gruppo come al solito.

Il costo iscrizione ammonta a 15 euro + 2,5 di tasse, non sono necessari il certificato medico o la tessera sportiva, con una parte del ricavato che sarà donato ad un ente benefico.

Niente ristori, per le norme del contenimento del virus, ma lungo il tracciato ci saranno diversi punti acqua dove i partecipanti potranno utilizzare lo speciale bicchiere inserito nel pacco gara insieme allo scaldacollo, utile nei momenti pre e post gara.

Il Giro Lago di Resia anche stavolta precorre i tempi, anche se con la 21.a edizione del prossimo anno tutto è destinato a tornare come da tradizione. 

Bolzano Provincia4 ore fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero4 ore fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino9 ore fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura10 ore fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano10 ore fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano10 ore fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige10 ore fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia10 ore fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

Italia & Estero10 ore fa

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile

Italia & Estero13 ore fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute14 ore fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria1 giorno fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero1 giorno fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero1 giorno fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti