Arte e Cultura
“Girls and Boys Day”: verso un futuro professionale senza stereotipi

L’Ufficio orientamento scolastico e professionale della Provincia punta ad incoraggiare i giovani a mettere criticamente in discussione i comuni cliché, scegliendo ambiti formativi e professionali che corrispondano ai loro punti di forza e ai loro interessi, indipendentemente dal genere.
In occasione della giornata d’azione “Girls and Boys Day“, ragazze e ragazzi hanno la possibilità di entrare in contatto con i differenti ambiti professionali e allargare così le loro prospettive.
Quest’anno l’Ufficio orientamento scolastico e professionale ha fatto capolino a Settequerce e ha fatto visita a Klaus Ramoser, un truccatore permanente che mette anima e corpo in una professione tipicamente femminile.
Nel corso della giornata la delegazione ha incontrato anche Sara Perathoner, anch’essa impegnata, nella sua officina di Pontives, in una professione atipica, dal punto di vista del genere: quella di carrozziere. Attraverso dei brevi video, Klaus Ramoser e Sara Perathoner descrivono il loro lavoro auspicando, allo stesso tempo, un cambio di mentalità.
I video saranno pubblicati il 27 aprile su Instagram e Facebook, in occasione della giornata “Girls and Boys Day”, e potranno essere visualizzati sui siti web della Provincia dedicati alla formazione, allo studio e all’orientamento professionale.
L’assessore provinciale Philipp Achammer, assessore all’Istruzione e Formazione Professionale, accoglie con favore questa iniziativa: “Le ragazze e i ragazzi, le donne e gli uomini dovrebbero essere incoraggiati a fare una scelta professionale libera e ponderata, al di là degli stereotipi di genere. Le scelte lavorative devono essere basate principalmente sugli interessi, sulle capacità e sui talenti personali e non sulle idee tradizionali che marchiano le diverse professioni come “maschili” o “femminili”.
“Il genere rappresenta ancora un concetto identitario rilevante nella nostra società“, afferma la direttrice dell’Ufficio Orientamento scolastico e professionale, Alexa Seebacher. “Le caratteristiche o i comportamenti stereotipati di genere, spesso modellati o impressi inconsciamente nei bambini, influenzano, in seguito, la loro scelta di istruzione e carriera. Gli studi dimostrano che i giovani adottano spesso i ruoli di genere“, conclude Seebacher.
Attraverso la campagna “Ripensare apre gli orizzonti“, in occasione della giornata d’azione “Girls’ and Boys’ Day”, si vuole dunque sensibilizzare l’opinione pubblica a una scelta professionale che sia attenta al genere e lontana dagli stereotipi di ruolo. La campagna viene utilizzata dall’Ufficio Servizio giovani della Ripartizione cultura tedesca.
-
Trentino3 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 giorno fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura6 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino6 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero2 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.