Connect with us

Arte e Cultura

«Giri di parole»: 40 progetti per conoscere nuove lingue

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Giri di Parole“, il bando promosso dall’Ufficio Bilinguismo e lingue straniere della Ripartizione Cultura italiana ha raggiunto un lusinghiero traguardo, accogliendo, in due anni, quasi 40 proposte di progetti di promozione linguistica, realizzati in tutto il territorio per tutte le fasce d’età durante un periodo difficile come quello post-pandemia.

L’assessore alla Cultura italiana, Giuliano Vettorato, sottolinea l’importanza della conoscenza delle lingue: “Conoscere le lingue è importantissimo, permette di capire il punto di vista degli altri e di sviluppare competenze fondamentali per la vita professionale e personale nel mondo moderno”.

I progetti sono stati realizzati da associazioni locali e agenzie linguistiche, che hanno lavorato con realtà nazionali come l’Istituto Culturale coreano di Roma. Attraverso le sedi, da Merano al Brennero, ma anche online, i progetti hanno attirato centinaia di appassionati di lingue e hanno offerto opportunità di approfondimento su diversi livelli.

Laboratori diffusi e approfondimenti linguistici

Per i più giovani, sono state organizzate letture di storie e fiabe in lingua originale da tutto il mondo, laboratori in inglese sulla sostenibilità e fumetti in francese. Per un pubblico più adulto, la richiesta è stata alta per incontri di approfondimento delle culture d’oltreoceano, o per scoprire nuove prospettive del territorio attraverso le gallerie d’arte che indagano le comunità linguistiche del territorio.

Queste sono solo alcune delle storie che si possono trovare sul portale “Lingue” della Provincia alla voce “Giri di Parole”, che verranno pubblicate nelle prossime settimane sulle pagine social di “Centro Trevi-Trevilab“. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito web: www.provincia.bz.it/lingue.

Il video pubblicato riassume lo spirito del bando e dà il via alla pubblicazione delle videopillole che racconteranno singolarmente i progetti.

Italia & Estero51 minuti fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano7 ore fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero12 ore fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport22 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano23 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA1 giorno fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige1 giorno fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia1 giorno fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport2 giorni fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti