Connect with us

Oltradige e Bassa Atesina

Girava tra le case con arnesi da scasso a Montagna: denunciato

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Compagnia Carabinieri di Egna, seguendo le direttive del Comando Provinciale Carabinieri di Bolzano, ha intensificato i propri sforzi per combattere i crimini contro il patrimonio, con un’attenzione particolare ai furti in abitazione nella zona della Bassa Atesina e di Caldaro.

I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Egna, grazie all’uso di tecnologie avanzate, fornite anche dalla Comunità Comprensoriale Oltradige-Bassa Atesina, eseguono un costante monitoraggio del territorio. Queste tecnologie consentono la verifica giornaliera di un vasto numero di dati relativi ai veicoli e agli individui in transito.

All’interno di questa iniziativa di controllo, durante il weekend scorso, verso le 21 a Montagna, l’Aliquota Operativa in collaborazione con i Carabinieri della Stazione di Aldino, ha fermato per un controllo un veicolo considerato sospetto. A bordo c’erano tre cittadini stranieri, di cui due senza fissa dimora e con precedenti penali.






Dato il contesto sospetto e l’incapacità dei tre di fornire una spiegazione valida per la loro presenza nell’area, i carabinieri hanno deciso di procedere a una perquisizione del veicolo. Durante l’ispezione, hanno scoperto nascosti all’interno di un pannello del portabagagli degli strumenti atti allo scasso. Il conducente del veicolo, nato nel 1995, non ha saputo giustificarne il possesso.

Di conseguenza, i carabinieri hanno denunciato a piede libero il conducente alla Procura della Repubblica di Bolzano per possesso ingiustificato di attrezzi da scasso. La sua posizione è attualmente sotto esame da parte della Magistratura. In aggiunta, considerando i precedenti dell’uomo, si sta valutando la proposta di una misura di prevenzione presso l’Autorità di Pubblica Sicurezza.

È importante ricordare che, secondo le leggi vigenti, a questo individuo è garantita la presunzione di innocenza fino a prova contraria, come stabilito dalla sentenza irrevocabile della Magistratura (conformemente alla Direttiva 2016/343/UE).



Sport6 ore fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano7 ore fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta7 ore fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco15 ore fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano15 ore fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino17 ore fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia17 ore fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero23 ore fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero1 giorno fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia1 giorno fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero1 giorno fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero2 giorni fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia2 giorni fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti