Politica
Giovani e pandemia: in una mozione le proposte del Team K per limitare i danni psicologici

Una strategia per limitare il più possibile le conseguenze negative della pandemia tra i giovani e nella scuola: il consigliere Alex Ploner avanza delle proposte in una apposita mozione, in particolare l’istituzione di una commissione di esperti che sviluppi misure e obiettivi per l’anno scolastico 2021/22.
“Anche le conseguenze psicologiche delle chiusure e delle misure anti-covid per gli adolescenti devono trovare posto nella discussione politica. Questa fascia di popolazione è solo marginalmente a rischio, ma è stato molto colpito dalle misure, tra didattica a distanza, coprifuoco, distanziamento sociale, chiusure generalizzate”, sostiene Ploner.
Il Team K propone approcci concreti per le scuole e il lavoro giovanile con una mozione per il Consiglio provinciale, che dovrebbe essere combinata il più presto possibile a una strategia post-Covid complessiva a livello provinciale. I giovani devono essere sostenuti e accompagnati dentro e fuori da scuola da operatori giovanili.
Per il partito di Paul Koellensperger i primi passi da fare sarebbero aumentare le risorse, definire linee guida per le escursioni e le settimane di progetto per il prossimo anno scolastico e garantire il supporto di psicologi anche nelle scuole di lingua tedesca e non solo in quelle italiane. Anche l’introduzione del cosiddetto peer tutoring nelle scuole sarebbe importante: si tratta di un approccio pedagogico basato sull’aiuto reciproco tra studenti e sull’acquisizione di competenze lavorando con i compagni.
Le offerte dei pedagogisti sociali e degli psicologi scolastici devono essere comunque ampliate. Allo stesso tempo, deve essere considerato anche un aumento delle risorse per i servizi di consulenza e orientamento. In Alto Adige, diverse organizzazioni svolgono un prezioso lavoro di prevenzione, con una importante valenza sociale, culturale ed educativa. In futuro, la Giunta provinciale dovrebbe fornire più sostegno a queste organizzazioni.
“Dobbiamo riuscire a garantire la ripresa dello sport scolastico, anche in collaborazione con le società sportive. L’attività sportiva e la sua promozione sono fondamentali per lo sviluppo psicosociale dei giovani, tagli in questo settore non sono giustificabili. I giovani sono il nostro futuro, dobbiamo fare tutto il possibile per sostenerli mentre crescono in questo momento così difficile”, conclude Ploner.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero7 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero7 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano4 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato