Società
Giovani e dipendenza da gioco: arriva la Piattaforma G.A.P

Il fenomeno del gioco d’azzardo e la sua dipendenza, rappresentano due temi oggi sempre più sentiti anche dall’opinione pubblica. Innumerevoli sono le conseguenze dirette e indirette, nonché gli effetti collaterali che colpiscono i soggetti affetti da tale dipendenza. Secondo l’Istituto Superiore della Sanità (ISS), il disturbo da gioco d’azzardo è un comportamento problematico che porta a disagio o compromissione clinicamente significativi, ed è classificato dal manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali come dipendenza comportamentale. Le persone affette da Gioco d’Azzardo Patologico giocano d’azzardo frequentemente e ripetutamente, spinte da una necessità impellente di giocare, difficile da controllare. Questo comportamento arriva a dominare la vita del giocatore e porta al deterioramento dei valori e degli obblighi sociali, lavorativi e familiari. Il giocatore con disturbo da gioco d’azzardo può mettere a repentaglio la propria occupazione, indebitarsi per grosse cifre, nonchè mentire o infrangere la legge per ottenere denaro o evitare il pagamento dei debiti.
Il 36,4% della popolazione italiana adulta pratica gioco d’azzardo, ma la tematica coinvolge anche il pubblico giovanile. Secondo l’ISS, il 29,2% dei giovani nella fascia d’età 14-17 anni, pratica gioco d’azzardo. Il Comune di Bolzano, attraverso l’Ufficio Famiglia, Donna, Gioventù e Promozione Sociale intende fare la sua parte nell’azione di prevenzione al disagio giovanile e promuove la conoscenza e la condivisione della nuova Piattaforma G.A.P, sostenuta dal Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali. Il progetto nasce con l’obiettivo di contrastare il fenomeno giovanile delle nuove dipendenze (gioco d’azzardo, videogiochi, smartphone, etc.) attraverso il rafforzamento del valore protettivo della relazione con gli adulti di riferimento (genitori, nonni, docenti, istruttori sportivi, animatori giovanili, educatori, etc.). Ciò può avvenire attraverso azioni d’informazione e formazione degli adulti, per accrescere le competenze necessarie a stabilire relazioni educative incisive con i giovani, per contrastare la chiusura e l’isolamento predittivi dell’esordio di nuove dipendenze.
Nella Piattaforma G.A.P. raggiungibile attraverso il sito https://formazione.progettogap.it è possibile trovare:
- Un percorso di formazione gratuito rivolto a genitori, nonni, docenti, istruttori sportivi, animatori giovanili, educatori, dove acquisire nuovi strumenti e competenze per relazionarsi al meglio con i giovani e colmare il GAP della Comunicazione Intergenerazionale;
una formazione specifica sull’uso consapevole delle nuove tecnologie, da seguire insieme ai giovani; - Una sezione dedicata alla formazione degli operatori delle linee di assistenza telefonica di tutte le regioni coinvolte e delle figure chiave con cui i giovani a rischio si interfacciano;
- L’intervento di un esperto che renderà noti i sintomi di allerta della dipendenza da gioco d’azzardo;
una pagina dedicata alle F.A.Q. ed una dedicata alle NEWS in cui trovare informazioni, articoli e notizie sul tema delle nuove dipendenze giovanili, nonché orientamento rispetto ai servizi e alle opportunità a disposizione dei giovani a rischio e delle loro famiglie.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Italia & Estero2 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione
-
Regione TAA2 settimane fa
Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Trump minaccia l’Ue: “Dazi del 200% su vini e champagne”
-
Trentino4 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti