Connect with us

Società

Giovani e dipendenza da gioco: arriva la Piattaforma G.A.P

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il fenomeno del gioco d’azzardo e la sua dipendenza, rappresentano due temi oggi sempre più sentiti anche dall’opinione pubblica. Innumerevoli sono le conseguenze dirette e indirette, nonché gli effetti collaterali che colpiscono i soggetti affetti da tale dipendenza. Secondo l’Istituto Superiore della Sanità (ISS), il disturbo da gioco d’azzardo è un comportamento problematico che porta a disagio o compromissione clinicamente significativi, ed è classificato dal manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali come dipendenza comportamentale. Le persone affette da Gioco d’Azzardo Patologico giocano d’azzardo frequentemente e ripetutamente, spinte da una necessità impellente di giocare, difficile da controllare. Questo comportamento arriva a dominare la vita del giocatore e porta al deterioramento dei valori e degli obblighi sociali, lavorativi e familiari. Il giocatore con disturbo da gioco d’azzardo può mettere a repentaglio la propria occupazione, indebitarsi per grosse cifre, nonchè mentire o infrangere la legge per ottenere denaro o evitare il pagamento dei debiti.

Il 36,4% della popolazione italiana adulta pratica gioco d’azzardo, ma la tematica coinvolge anche il pubblico giovanile. Secondo l’ISS, il 29,2% dei giovani nella fascia d’età 14-17 anni, pratica gioco d’azzardo. Il Comune di Bolzano, attraverso l’Ufficio Famiglia, Donna, Gioventù e Promozione Sociale intende fare la sua parte nell’azione di prevenzione al disagio giovanile e promuove la conoscenza e la condivisione della nuova Piattaforma G.A.P, sostenuta dal Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali. Il progetto nasce con l’obiettivo di contrastare il fenomeno giovanile delle nuove dipendenze (gioco d’azzardo, videogiochi, smartphone, etc.) attraverso il rafforzamento del valore protettivo della relazione con gli adulti di riferimento (genitori, nonni, docenti, istruttori sportivi, animatori giovanili, educatori, etc.). Ciò può avvenire attraverso azioni d’informazione e formazione degli adulti, per accrescere le competenze necessarie a stabilire relazioni educative incisive con i giovani, per contrastare la chiusura e l’isolamento predittivi dell’esordio di nuove dipendenze.

Nella Piattaforma G.A.P. raggiungibile attraverso il sito https://formazione.progettogap.it è possibile trovare:






  • Un percorso di formazione gratuito rivolto a genitori, nonni, docenti, istruttori sportivi, animatori giovanili, educatori, dove acquisire nuovi strumenti e competenze per relazionarsi al meglio con i giovani e colmare il GAP della Comunicazione Intergenerazionale;
    una formazione specifica sull’uso consapevole delle nuove tecnologie, da seguire insieme ai giovani;
  • Una sezione dedicata alla formazione degli operatori delle linee di assistenza telefonica di tutte le regioni coinvolte e delle figure chiave con cui i giovani a rischio si interfacciano;
  • L’intervento di un esperto che renderà noti i sintomi di allerta della dipendenza da gioco d’azzardo;
    una pagina dedicata alle F.A.Q. ed una dedicata alle NEWS in cui trovare informazioni, articoli e notizie sul tema delle nuove dipendenze giovanili, nonché orientamento rispetto ai servizi e alle opportunità a disposizione dei giovani a rischio e delle loro famiglie.


Sport56 minuti fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo5 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero7 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano7 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia9 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia10 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport11 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero11 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero15 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute1 giorno fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti