Ambiente Natura
Giornate di cottura del pane al Parco naturale Monte Corno

Durante i mesi estivi del 2021, quasi 400 visitatori hanno colto l’opportunità per conoscere un’antica tradizione rurale nella casa del Parco naturale Monte Corno a Trodena: la cottura del pane.
L’iniziativa è giunta alla sua quindicesima edizione e si è conclusa sabato 25 settembre con una giornata dedicata alla cottura del pane. In quest’occasione sono stati preparati pani contadini integrali fatti con una miscela di grano e farro.
“Grazie alle Giornate del pane, un’antica tradizione contadina è stata resa tangibile per tutti“, sottolinea Maria Hochgruber Kuenzer, l’assessora provinciale responsabile dei parchi naturali. “Bastano due generazioni per perdere la conoscenza delle pratiche tradizionali. Progetti come questo assicurano che il nostro patrimonio culturale sia conservato e trasmesso alle generazioni future“.
Dal 2004 viene preparato il pane nella casa del Parco naturale Monte Corno. Il centro visitatori ha sede in un antico mulino. Dopo l’accurata ristrutturazione del mulino a tre piani, azionato elettricamente, si è potuto dare inizio alla macinazione del grano, consegnato dai contadini dei dintorni. Successivamente, il pane è stato cotto nel forno a legna appena costruito.
“Se non avete mai visto come si cuoce tradizionalmente il pane in Alto Adige, le giornate di cottura del pane alla Casa del Parco Naturale Monte Corno danno la rara opportunità di scoprirlo“, dice Margareth Pallhuber, coordinatrice del Dipartimento di educazione ambientale dell’Ufficio Provinciale per la Natura.
Nei giorni dedicati alla cottura del pane sia i vitatori che gli abitanti di Trodena hanno potuto dedicarsi a questa attività sotto la guida di Anna Bolla che ha imparato il mestiere dalle contadine della zona.
Il pane è stato accompagnato da una crema alle erbe preparata con le erbe del giardino della Casa del Parco. Questa iniziativa sarà in programma, su appuntamento, anche per la stagione estiva 2022. Le date saranno pubblicate per tempo sui siti web della Provincia dedicati ai parchi naturali e su Facebook.
-
Italia & Estero6 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano2 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino4 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano6 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino7 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero5 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”
-
Sport3 giorni fa
Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0