Connect with us

Politica

Giornate della sostenibilità: prima lo show a Bruxelles, poi gli altoatesini

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Le “Giornate della sostenibilità” della Provincia – che hanno “alleggeritoil bilancio provinciale di 2,3 milioni di euro – continuano a far parlare di sé.

Già il 9 settembre, il comitato consultivo del festival ha consegnato alla Giunta provinciale la relazione finale, il cosiddetto “Recommendation paper“, con le raccomandazioni di intervento per promuovere la sostenibilità nelle regioni rurali.

Il Landeshauptmann ha recentemente consegnato il documento alla presidente del Parlamento europeo Metsola. Le cittadine e i cittadini, invece, non hanno visto nemmeno la copertina della relazione finale di un’iniziativa finanziata con milioni di euro di soldi pubblici. Per il Team K, questo modo di procedere dimostra ancora una volta la scarsa sensibilità e trasparenza della Giunta provinciale nei confronti della popolazione.






Trovo irritante che prima si organizzi un evento molto costoso, con relatori pagati anche  20mila euro, e poi il documento finale venga praticamente tenuto nascosto. Questo documento contiene raccomandazioni nei settori dell’energia, della mobilità, dell’alimentazione e delle regioni resilienti. Gli altoatesini evidentemente erano lì solo per pagare il conto…

Il presidente Kompatscher ha promesso che alle parole sarebbero seguiti i fatti e su questi misureremo la Giunta provinciale. Ma tutti noi dovremmo essere consapevoli delle raccomandazioni degli esperti dei Sustainability Days, o almeno averne la possibilità. Il fatto che si cerchi il grande palcoscenico internazionale prima di informare la popolazione locale non lo trovo corretto“, afferma Alex Ploner, che ha presentato un’interrogazione e un nuovo accesso atti sul Festival della sostenibilità.

Il Landeshauptmann ha presentato il Recommendation Paper sulla sostenibilità – tra gli altri – alla presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, con un viaggio a Bruxelles, proprio nella settimana in cui in Consiglio provinciale a Bolzano è stato approvato il pacchetto di aiuti da 100 milioni. Una tempistica davvero infelice.



Bolzano Provincia3 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano13 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina13 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano1 giorno fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano1 giorno fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute1 giorno fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino2 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino2 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero2 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia2 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti