Connect with us

Arte e Cultura

Giornate della Mostra del Cinema di Venezia: al Multisala Capitol di Bolzano arrivano i film della Settimana della Critica

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Direttamente dalla sezione più innovativa e sperimentale della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia arrivano lunedì 28 settembre al Multisala Capitol di Bolzano le proiezioni della rassegna “Le Giornate della Mostra del Cinema di Venezia”, iniziativa pluriennale di successo realizzata dalla FICE Tre Venezie con il contributo della Provincia autonoma di Bolzano Alto Adige, della Provincia autonoma di Trento, della Regione del Veneto e della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.

Per il primo appuntamento dell’edizione 2020 nella Provincia autonoma di Bolzano Alto Adige troviamo in cartellone due appuntamenti, introdotti dal critico Gianluigi Bozza, che coinvolgono sia opere provenienti dal concorso internazionale sia i cortometraggi dalla sezione SIC@SIC (Short Italian Cinema @ Settimana Internazionale della Critica) che raccoglie una selezione di lavori di autori italiani non ancora approdati al lungometraggio.

L’ingresso in sala è alle 18.00 per la proiezione di “Adam” di Pietro Pinto (Italia 2020, 15’), visionario esempio di fantascienza metafisica. In un mondo distopico dove la morte non esiste più, Adam proclama la sua umanità rivendicando per sé la scelta liberatoria di una vita mortale. A seguire “Tvano nebus” di Marat Sargsyan (Lituania, 2020 95’), opera che porta lo spettatore in un angolo dimenticato dell’Europa dove di combatte una guerra senza esclusione di colpi. Un anziano militare che ne ha viste fin troppe di guerre si inoltra progressivamente in un territorio popolato di fantasmi.






Alle 20.30 comincia invece la proiezione di “Finis Terrae” di Tommaso Frangini (USA, Italia, 2020, 16’), avventura esistenziale che evoca addirittura echi di Antonioni. Travis e Peter sono amici d’infanzia. Decidono di andare in campeggio insieme per ritrovare la sintonia di un tempo, ma la natura desolata che li circonda evidenzierà le loro differenze e la distanza che li separa.

La serata al Multisala Capitol si chiude con “Non odiare” (Italia͕ Polonia͕ 2020, 96’) diretto da Mauro Mancini, film che va dritto al cuore dei conflitti dell’oggi, che vede protagonista uno straordinario Alessandro Gassman. In una città del nord-est vive Simone Segre, affermato chirurgo di origine ebraica: una vita tranquilla, un appartamento elegante e nessun legame con il passato.

Un giorno si trova a soccorrere un uomo vittima di un pirata della strada, ma quando scopre sul suo petto un tatuaggio nazista, lo abbandona al suo destino. Preso dai sensi di colpa͕ rintraccia la famiglia dell’uomo: Marica la figlia maggiore; Marcello͕ adolescente contagiato dal seme dell’odio razziale; il piccolo Paolo. Verrà la notte in cui Marica busserà alla porta di Simone, presentandogli inconsapevolmente il conto da pagare.

La rassegna “Le Giornate della Mostra del Cinema di Venezia” tornerà nuovamente al Multisala Capitol lunedì 5 e lunedì 12 ottobre.



Italia & Estero8 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero9 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia9 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero9 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige9 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura13 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo13 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero14 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura14 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute14 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano15 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano15 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta16 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero18 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero18 ore fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti