Connect with us

Alto Adige

Giornate d’azione per l’educazione civica al via ad inizio maggio

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




La democrazia vive della partecipazione dei cittadini, e a questo scopo l’Ufficio educazione permanente in lingua tedesca della Provincia organizza le Giornate d’azione per l’educazione civica. Obiettivo del progetto è quello di richiamare l’attenzione sull’importanza di una cittadinanza attiva in una società democratica attraverso l’organizzazione di iniziative dedicate ogni anno, nel periodo dal 2 al 9 maggio, ad un tema specifico. Il tema di quest’anno è Democrazia – e chi decide?

Per molti la democrazia è una cosa ovvia; per altri è una parola udita troppo spesso; per altri ancora è un obiettivo lontano verso cui tendere. Ma la democrazia non è una legge di natura, anche se così spesso ci appare nelle società occidentali. Inoltre, la democrazia non è una cosa che si ottiene una volta per tutte, per poi non preoccuparsene più. È piuttosto una forma politica di società che vive della partecipazione dei suoi cittadini e delle sue cittadine.

Attualmente stiamo vivendo i limiti e le derive della democrazia in modi diversi e proprio per questo intendiamo affrontare tali temi nelle prossime Giornate d’azione per una cittadinanza attiva“, informa l’Ufficio educazione permanente. Alle giornate della cittadinanza attiva partecipano varie organizzazioni e comitati di educazione permanente, associazioni, istituzioni, scuole nonchè persone private. Tutte le circa 30 iniziative organizzate su argomenti che vanno dall’odio in rete al modo in cui riconoscere le notizie false, le cosiddette fake news saranno pubblicate sul portale web della Provincia dedicato alla cittadinanza attiva, su Facebook e su un calendario digitale che ha ampia diffusione. I contributi finali delle Giornate d’azione saranno poi raccolti e stampati nel Quaderno della cittadinanza attiva.  Alla domanda “cos’è la democrazia” hanno risposto diversi cittadini altoatesini. L’audio delle risposte è stato raccolto in spot radiofonici che saranno trasmessi dalle emittenti altoatesine dal 30 aprile al 9 maggio.

red/jw/fgo

Italia & Estero7 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati13 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige13 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia13 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone15 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives15 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero16 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati18 ore fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero1 giorno fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano1 giorno fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone1 giorno fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano2 giorni fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino2 giorni fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano2 giorni fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti