Bolzano
Giornata nazionale degli alberi 2023: saranno messe a dimora 128 nuove piante in tutta la città

Ieri ricorreva la “Giornata nazionale degli alberi” che ha come obiettivo quello di sensibilizzare i cittadini sull’importanza degli alberi e dei loro benefici, specialmente in ambito urbano.
Serve inoltre a promuovere le politiche di riduzione delle emissioni e il miglioramento della qualità dell’aria, la protezione del suolo, la valorizzazione delle tradizioni legate agli alberi e la vivibilità degli insediamenti urbani.
Le iniziative e le attività promosse dal Servizio Giardineria del Comune di Bolzano che riguardano anche il mantenimento e la cura delle circa 12.600 alberature pubbliche della città con una spesa che nel 2023 ha raggiunto circa 250.000 Euro, nonché la tutela di quelle private quando queste raggiungono certe dimensioni, sono state presentate ieri mattina dal Vice Sindaco e Assessore competente per la Giardineria Luis Walcher nel corso di una semplice cerimonia che si è tenuta nel cortile della scuola materna Martin Knoller nell’omonima via a Gries alla presenza dei bambini che frequentano l’istituto. E’ stata anche l’occasione per “salutare” la piantumazione nel cortile di due nuove piante.
La responsabile della Giardineria Ulrike Buratti ed il funzionario tecnico Marco Ferrarin hanno ricordato che gli alberi di Bolzano sono censiti in un catasto e vengono controllati a cadenza regolare con frequenza che dipende da caratteristiche quali specie ed età.
“La vita degli alberi in città – hanno spiegato ai bambini – è molto stressante: scavi, parcheggi, poco spazio a disposizione e temperature elevate mettono a dura prova la loro salute. Spesso e volentieri ci dimentichiamo l’importantissimo ruolo che hanno i nostri alberi per il benessere di tutti noi. Le pianti infatti, rilasciano ossigeno; assorbono anidride carbonica; filtrano l’aria dalle polveri inquinanti; filtrano i nutrienti del suolo e gestiscono l’acqua piovana; in estate mitigano le alte temperature in città e nei parchi”.
Nelle prossime settimane gli addetti della Giardineria comunale metteranno a dimora 128 alberi in varie vie, parchi e passeggiate della città. E’ importante, inoltre, che vi sia sempre un elevato grado di diversità delle specie arboree tenendo presente che alcuni viali sono popolati da alberi di una stessa varietà.
Il Regolamento del verde del Comune di Bolzano entrato in vigore nel 2020, tutela tutti gli alberi, siano essi pubblici o vegetanti su suolo privato e li proteggono contro tagli o abbattimenti indiscriminati. Sono previste infatti sanzioni che possono raggiungere migliaia di Euro per chi abbatte o deturpa le piante.
Non servono invece autorizzazioni per le potature che devono però sempre seguire le buone tecniche arboricolturali ed essere eseguite nel rispetto degli alberi evitando tagli che compromettano la salute o la normale forma degli stessi, diversamente si può incorrere in una sanzione.
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico
-
Italia & Estero7 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici