Connect with us

Bolzano

Giornata nazionale degli alberi 2023: saranno messe a dimora 128 nuove piante in tutta la città

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Ieri ricorreva la “Giornata nazionale degli alberi” che ha come obiettivo quello di sensibilizzare i cittadini sull’importanza degli alberi e dei loro benefici, specialmente in ambito urbano.

Serve inoltre a promuovere le politiche di riduzione delle emissioni e il miglioramento della qualità dell’aria, la protezione del suolo, la valorizzazione delle tradizioni legate agli alberi e la vivibilità degli insediamenti urbani.

Le iniziative e le attività promosse dal Servizio Giardineria del Comune di Bolzano che riguardano anche il mantenimento e la cura delle circa 12.600 alberature pubbliche della città con una spesa che nel 2023 ha raggiunto circa 250.000 Euro,  nonché la tutela di quelle private quando queste raggiungono certe dimensioni, sono state presentate ieri mattina dal Vice Sindaco e Assessore competente per la Giardineria Luis Walcher nel corso di una semplice cerimonia che si è tenuta nel cortile della scuola materna Martin Knoller nell’omonima via a Gries alla presenza dei bambini che frequentano l’istituto. E’ stata anche l’occasione persalutarela piantumazione nel cortile di due nuove piante.

La responsabile della Giardineria Ulrike Buratti ed il funzionario tecnico Marco Ferrarin hanno ricordato che gli alberi di Bolzano sono censiti in un catasto e vengono controllati a cadenza regolare con frequenza che dipende da caratteristiche quali specie ed età.

La vita degli alberi in cittàhanno spiegato ai bambini è molto stressante: scavi, parcheggi, poco spazio a disposizione e temperature elevate mettono a dura prova la loro salute. Spesso e volentieri ci dimentichiamo l’importantissimo ruolo che hanno i nostri alberi per il benessere di tutti noi. Le pianti infatti, rilasciano ossigeno; assorbono anidride carbonica; filtrano l’aria dalle polveri inquinanti; filtrano i nutrienti del suolo e gestiscono l’acqua piovana; in estate mitigano le alte temperature in città e nei parchi”.

Nelle prossime settimane gli addetti della Giardineria comunale metteranno a dimora 128 alberi in varie vie, parchi e passeggiate della città. E’ importante, inoltre, che vi sia sempre un elevato grado di diversità delle specie arboree tenendo presente che alcuni viali sono popolati da alberi di una stessa varietà.

Il Regolamento del verde del Comune di Bolzano entrato in vigore nel 2020, tutela tutti gli alberi, siano essi pubblici o vegetanti su suolo privato e li proteggono contro tagli o abbattimenti indiscriminati. Sono previste infatti sanzioni che possono raggiungere migliaia di Euro per chi abbatte o deturpa le piante.

Non servono invece autorizzazioni per le potature che devono però sempre seguire le buone tecniche arboricolturali ed essere eseguite nel rispetto degli alberi evitando tagli che compromettano la salute o la normale forma degli stessi, diversamente si può incorrere in una sanzione.

Italia & Estero11 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati18 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige18 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia18 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone20 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives20 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero21 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati23 ore fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero2 giorni fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano2 giorni fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone2 giorni fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano2 giorni fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino2 giorni fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano2 giorni fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti