Bolzano
Giornata mondiale Sindrome di Down: caffè e brioche gratuiti al Caffè al Volo di Bolzano
Il 21 marzo anche a Bolzano si tiene una importante iniziativa organizzata dalla SORRISO ACADEMY, che presso il Caffè al Volo, bistro all’interno dì THUNIVERSUM, offrirà a tutti i visitatori caffè e brioche.

Il 21 marzo è la Giornata mondiale della Sindrome di Down (WDSD – World Down Syndrome Day), un appuntamento voluto da Down Syndrome International e ufficializzato da una risoluzione dell’Onu.
La finalità è diffondere una maggiore conoscenza e “cultura” sulla sindrome di Down, per creare una nuova consapevolezza sulla diversità e per promuovere il rispetto e l’inclusione nella società di tutte le persone con questa sindrome.
E per tutta la giornata di oggi anche a Bolzano si terrà una importante iniziativa organizzata dalla SORRISO ACADEMY, che presso il Caffè al Volo, bistro all’interno dì THUNIVERSUM da loro gestito, offrirà a tutti i visitatori caffè e brioche.
Sempre nel capoluogo e in Alto Adige operava da tempo Impavidi Destini, una importante realtà che si occupava di disabilità oggi rientrata nella più strutturata Solid. Fulvio Cobaldi, padre di due bambini, di cui una con SDD, ha più volte spiegato tramite diverse pubblicazioni cosa è la sindrome di Down, provando anche a sfatare alcuni luoghi comuni che riguardano la condizione della sua bambina e di tanti altri.
Molte volte la stessa associazione si era mossa contro l’uso di termini discriminatori veicolati anche da media e dalla tv.
La sindrome di Down, chiamata scientificamente Trisomia 21, è caratterizzata dalla presenza di un cromosoma in più, tre invece di due, nella coppia cromosomica n. 21 all’interno delle cellule.
La campagna internazionale di sensibilizzazioni a cui aderisce CoorDown, un coordinamento di 53 associazioni, si intitola quest’anno “JUST THE TWO OF US” per promuovere il diritto delle persone con sindrome di Down di vivere una relazione sentimentale e una vita sessuale indipendente e di ricevere informazioni corrette e accessibili per godere appieno di una sana e libera sessualità (il video si può facilmente trovare su YouTube).
Le persone con sindrome di Down possono oggi infatti raggiungere una qualità della vita ottimale. I monitoraggi sanitari costanti, la fisioterapia, la logopedia, la terapia occupazionale e l’istruzione inclusiva, possono essere di grande supporto alla crescita e allo sviluppo della persona, facilitando la sua partecipazione attiva alla vita sociale e la realizzazione del suo potenziale e dei suoi talenti.
Sotto, il presidente di Impavidi Destini Fulvio Cobaldi con la sua piccola Lisa.
-
Qua la zampa6 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige3 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo4 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Italia ed estero6 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia