Connect with us

Politica

Giornata delle persone con disabilità, Team K: “Più fatti, meno parole”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In Alto Adige è necessario migliorare il trattamento delle persone con handicap, in particolare il sistema dei servizi di assistenza per le disabilità gravi, che deve essere riformato.

Un altro tema spinoso è quello della completa accessibilità e quindi di eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici pubblici e per utilizzare i trasporti pubblici.

Si devono anche creare condizioni di lavoro eque per i dipendenti con disabilità. Da tempo Alex Ploner e il Team K si sono battuti in Consiglio provinciale su questi importanti temi.

“L’inclusione delle persone con disabilità è una grande sfida per l’Alto Adige. In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità del 3 dicembre, voglio porre l’accento sul tema con una mozione.

Ci sono persone con disabilità fisiche che hanno bisogno di aiuto per affrontare la loro vita quotidiana e in Alto Adige, a differenza di altre realtà, non è previsto del personale ad hoc, ma ci si limita ad elargire un contributo.

Questo sistema deve essere riformato e propongo di farlo con un piano in tre punti: in primo luogo, gli ostacoli burocratici devono essere limitati il più possibile in modo da accedere facilmente e rapidamente all’assistenza e alle cure, ad esempio mettendo a disposizione del personale nei distretti sociali per aiutare gli aventi diritto.

In secondo luogo, entro il 2022, deve essere creato un servizio di emergenza per ovviare alle eventuali carenze di personale, in modo che gli interessati possano disporre di sostituti non complicati nel caso in cui gli assistenti personali non siano disponibili; in terzo luogo, abbiamo bisogno di un’assegnazione centrale di assistenti a lungo termine. Ad oggi le persone con disabilità ricevono solo un contributo con il quale devono pagare e organizzare gli assistenti per conto loro”, suggerisce Alex Ploner.

Ci sono ancora cantieri in corso per garantire l’accessibilità degli edifici pubblici e dei trasporti pubblici e un esempio è quello dell’ufficio del catasto di Caldaro. Solo oggi, dopo una battaglia di sette anni da parte di un disabile e diverse interrogazioni di Ploner, le cose si stanno muovendo.

“Le principali stazioni ferroviarie della provincia non sono ancora accessibili senza dover superare barriere architettoniche per raggiungere i binari o i servizi igienici, anch’essi non sempre a misura di persona con disabilità. È da qui che dobbiamo partire”, conlcude.



Bolzano5 ore fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero10 ore fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport20 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano20 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA1 giorno fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige1 giorno fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia1 giorno fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport1 giorno fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano2 giorni fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti