Connect with us

Arte e Cultura

Giornata delle biblioteche: «Ricarica le idee, vieni in biblioteca», il 24 ottobre numerose le iniziative culturali

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Le biblioteche sono luoghi liberi, dove la cultura è un bene accessibile a tutti, in grado di migliorare la qualità della vita individuale e collettiva. Il 24 ottobre si celebra la Giornata delle biblioteche e per tutto il mese di ottobre le strutture presenti sul territorio hanno programmato oltre 30 iniziative rivolte ad adulti e bambini.

Il primo appuntamento è alle 16.10 alla Biblioteca Endidae, in piazza Franz Bonatti 2/1 ad Egna, con “Hallo Deutsch. Laboratorio per ragazzi”. Un laboratorio ludico-didattico con Dolores Luggin, per bambini dai 6 ai 10 anni, che ha lo scopo di esercitare l’uso della lingua tedesca e di incentivare la manualità, la creatività e favorire il riuso dei materiali (informazioni allo 0471 820299).

Sempre rivolto ai bambini, alle ore 16.30, la Biblioteca Don Bosco in via Kennedy 94 a Laives, organizza “Che bestia di libro!”. Letture ad alta voce a cura di Sagapò Teatro. Una bibliografia interattiva, che vuole stimolare i bambini dai 3 ai 6 anni al piacere della lettura, attraverso i loro beniamini animali (informazioni allo 0471 950062).






L’incontro serale, si terrà alle ore 18 alla “Civica” di Bolzano in via Museo 47, con l’evento in musica “Ascoltare il canto dei pesci”, per celebrare le opere del poeta e scrittore tedesco Christian Morgenstern (invito alla serata).

“Ricarica le idee, vieni in biblioteca”

Al motto “Ricarica le idee, vieni in biblioteca”, si vuole diffondere il messaggio che le biblioteche sono i luoghi privilegiati per promuovere l’educazione alla sostenibilità e sostenere gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030.

Le biblioteche sono luoghi di scoperta e di partecipazione, ambienti di apprendimento dove le persone possono imparare a utilizzare le tecnologie e a muoversi nel mondo sempre più esteso dell’informazione e dei saperi. Luoghi aperti, gratuiti, alla portata di tutti, che attendono solo di essere scoperti e valorizzati”, afferma il direttore dell’Ufficio educazione permanente, biblioteche e audiovisivi della Ripartizione cultura italiana, Luca Bizzarri, sottolineando l’importanza dei servizi bibliotecari in una società in cambiamento e sempre più complessa.

La giornata ricorda che le biblioteche costituiscono un’infrastruttura della conoscenza che raccoglie, organizza e rende disponibili i prodotti della creatività e dell’ingegno, fornisce accesso a una pluralità di saperi e di informazioni, agevola l’attività dei ricercatori e degli studiosi, tutela la memoria culturale della nazione, offre a tutti i cittadini occasioni di crescita personale e culturale, favorendo l’acquisizione di competenze che possono essere spese nella vita sociale e lavorativa.



Italia & Estero4 ore fa

Meloni: “Celebriamo la libertà, contro ogni totalitarismo”

Trentino7 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia10 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia10 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero10 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero10 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero20 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero1 giorno fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero1 giorno fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia1 giorno fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia1 giorno fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti