Politica
Giornata dell’autonomia, la Giunta incontra i giovani

“100 80 50 Futuro-Memoria”, questo il titolo dell’edizione 2019 della Giornata dell’autonomia.
Il presidente Kompatscher e gli assessori nelle scuole per incontrare i giovani e discutere di autonomia.
100 anni dal trattato di pace di Saint-Germain che ha sancito il passaggio dell’Alto Adige all’Italia. 80 anni dall’accordo fra Italia e Germania sulle opzioni per le minoranze di lingua tedesca e ladina dell’Alto Adige. 50 anni dall’approvazione da parte dei parlamenti di Italia e Austria del pacchetto.
Questi tre avvenimenti di grande rilevanza storica per la Provincia di Bolzano rappresentano il filo conduttore dell’edizione 2019 della Giornata dell’autonomia che si celebra ogni anno il 5 settembre, data nella quale fu sottoscritto l’Accordo di Parigi che garantisce provvedimenti a tutela di cultura, lingua e identità delle minoranze di lingua tedesca e ladina.
Dialogo sull’autonomia con i giovani:
Per raccontare ai giovani la storia dell’autonomia, e per rivolgere uno sguardo agli sviluppi futuri dell’Alto Adige, la Giunta provinciale ha deciso di incontrare i ragazzi recandosi, durante il primo giorno di scuola, in 9 istituti superiori.
“Abbiamo pensato di incontrare gli studenti – sottolinea il presidente Arno Kompatscher – proprio perchè i 3 avvenimenti che ricordiamo quest’anno sono stati decisivi per la storia del nostro territorio. Rivolgere lo sguardo al passato, e comprendere ciò che è accaduto, può aiutare i giovani a capire meglio gli avvenimenti attuali.”
“Inoltre, il nostro ruolo di rappresentanti delle istituzioni, ci impone di confrontarci con le analisi critiche che provengono tipicamente dai ragazzi”.
La Giunta provinciale nelle scuole
Il presidente Kompatscher si è recato presso il centro scolastico che racchiude gli istituti superiori di Vipiteno, mentre i tre vicepresidenti Arnold Schuler, Giuliano Vettorato e Daniel Alfreider hanno incontrato i ragazzi rispettivamente alle scuole superiori di Malles, al liceo Carducci di Bolzano e al complesso scolastico di Ortisei.
L’assessora Maria Hochgruber Kuenzer si è recata alla scuola professionale Zuegg di Merano, Thomas Widmann e Massimo Bessone hanno incontrato i ragazzi dell’Istituto tecnologico Max Valier e dell’Istituto tecnico Galilei di Bolzano, mentre l’assessore Philipp Achammer è stato a Bressanone, alla scuola professionale Durst.
L’assessora Waltraud Deeg, infine, ha incontrato a Brunico sia gli studenti del liceo pedagogico in lingua tedesca Cusanus, sia quelli dell’istituto pluricomprensivo in lingua italiana Antonio Cantore.
Dialogo tra i gruppi a Brunico:
All’incontro di Brunico hanno partecipato ragazzi e ragazze di entrambi i gruppi linguistici.
Durante il dialogo con l’assessora Deeg le domande avanzate dagli studenti hanno riguardato il plurilinguismo (come potrebbe essere vissuto meglio?), la gestione di un tema delicato come quello dell’immigrazione e le sfide future dell’autonomia.
Attenzione, però, anche al passato: alcuni ragazzi, infatti, si sono chiesti cosa ne sarebbe dell’Alto Adige che conosciamo oggi se il pacchetto non fosse stato approvato e se davvero, sul finire degli anni ’50, vi era il rischio di una guerra civile.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino4 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”