Connect with us

Società

Giornata della pace il 1° gennaio: in tutto l’Alto Adige l’iniziativa Luce di pace

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Nella Giornata della pace, tradizionalmente il 1° gennaio, il vescovo Ivo Muser invita, assieme all’Ufficio diocesano per il dialogo, l’istiuto De Pace Fidei, gli scout dell’AGESCI e del Südtiroler Pfadfinderschaft, a prendersi il tempo per riflettere sulla pace, sull’impegno personale e sulla diffusione della pace nella cerchia di amici e conoscenti, nella parrocchia e in tutta la Diocesi. 

La cultura della cura come percorso di pace“ è il motto scelto da papa Francesco per la Giornata. Per Francesco è importante “prenderci cura gli uni degli altri e del creato, per costruire una società fondata su rapporti di fratellanza“.

In linea con questo motto è l’invito all‘iniziativa “Luce di pace“. Si propone di realizzare una propria “Candela della Pace” (in internet sono indicati diversi tutorial su come fare) o di utilizzare una candela adatta. Questa candela può essere accesa con la Luce della Pace da Betlemme, portata in Alto Adige dagli scout dal 1992. In molte parrocchie questa luce è custodita all’interno della chiesa e attende i fedeli per essere diffusa e trasmessa, come segno che il desiderio di una vita in pace unisce le persone in tutto il mondo.

Varie proposte sull’iniziativa Luce di pace sono disponibli sulla pagina web della Diocesi al link https://www.bz-bx.net/it/news/dettaglio/giornata-della-pace-invito-alliniziativa-luce-di-pace.html

La pace va perseguita in modo concreto, ricorda il vescovo Ivo Muser: “Auguro a tutti noi di prendere le distanze da parole aggressive e che generano angoscia. A breve termine raccolgono applausi e consensi, ma non aiutano a porre ciò che abbiamo in comune al di sopra di ciò che divide. Auguro parole che non suscitino invidia tra di noi, che non incutano paura, che non mettano i gruppi sociali l’uno contro l’altro, ma che invece contribuiscano a smontare le nostre ansie. Già la nostra scelta delle parole deve far capire che vogliamo la pace e che stiamo costruendo una società in cui le persone possano essere diverse senza alcun timore“.

Il 1° gennaio alle 17 nel duomo di Bolzano si svolgerà anche la Preghiera ecumenica nella Giornata mondiale della pace 2021. La veglia per la pace viene trasmessa da Radio Sacra Famiglia-inBlu.

Italia & Estero14 ore fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta14 ore fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero21 ore fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero21 ore fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano21 ore fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano21 ore fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia24 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport1 giorno fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia1 giorno fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero2 giorni fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati2 giorni fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige2 giorni fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia2 giorni fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone2 giorni fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives2 giorni fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti