Bolzano
Giornata della cooperazione, Bolzano pioniera della solidarietà

Esportazioni raddoppiate dal 2011 a oggi, personale passato da 35 soci a una rete di 1.800 collaboratori e sei nuovi mulini costruiti in loco per la trasformazione della canna grezza in zucchero Mascobado venduto nella rete dei negozi del Commercio Equo e Solidale.
Sono i risultati del legame, istituito quasi trent’anni fa, tra la Provincia Autonoma di Bolzano e la cooperativa Panay Fair Trade Center nelle Filippine.
La storia di questa esperienza di successo, insieme a quella delle cooperative Manduvirà in Paraguay – che raccoglie poco meno di 2.000 soci ed è anch’essa attiva nella produzione dello zucchero di canna grezzo Dulcita – e Corpopap – Cooperativa de Productores de Panela de El Paraiso dell’Ecuador – con oggi oltre 5.000 produttori da 45 lavoratori iniziali – è stata ieri uno dei temi della Giornata della cooperazione, che ieri (28 novembre) ha riunito all’Eurac di Bolzano esperti del settore insieme all’assessore provinciale Richard Theiner dando vita a workshop per studenti e conferenze aperte al pubblico dal titolo “Un’altra economia – Prospettive globali e alternative locali”.
I rappresentanti delle tre cooperative PFTC, Manduvirà e Corpopap hanno inviato un messaggio video per ringraziare i sostenitori dei loro progetti. Toccante in particolare la testimonianza giunta dalle Filippine, dove si indaga ancora per individuare i responsabili dell’omicidio di Romeo Romy Capalla, a lungo direttore e presidente del PFCT, ucciso il 15 marzo 2014 a colpi di arma da fuoco nei pressi della sede della cooperativa.
La sua figura, insieme a quella di numerosi altri attivisti uccisi nelle Filippine per aver portato avanti la battaglia contcommro il latifondismo e a favore della riforma agraria, è diventata un simbolo di resistenza in un Paese dove si stima che il 70% delle terre sia posseduto da appena l’1% delle famiglie filippine e dunque concentrate nelle mani di pochi nuclei molto potenti e facoltosi.
La Provincia di Bolzano è la patria delle prime botteghe del Commercio Equo e Solidale italiane che qui hanno aperto i battenti sin dagli anni Ottanta. Ma la tradizione continua ancora oggi: nel 2018 l’Ufficio Affari di gabinetto ha approvato un piano da 2 milioni di euro per finanziare 53 progetti in 27 Paesi del mondo.
Lo scorso settembre la Provincia ha anche ricevuto il riconoscimento di “Provincia solidale” dalla World Fair Trade Organisation. “Le storie di successo di Panay Fair Trade Center, Manduvirà e Copropap sono solo tre esempi di come una maggiore lungimiranza a livello globale assicuri migliori condizioni di vita a chi produce, ma anche consumi più equi e sani per la popolazione occidentale” sottolinea l’assessore Theiner, che si è detto molto colpito dalle testimonianze inviate da Filippine, Ecuador e Paraguay.
Tutti i progetti sostenuti dalla Provincia nell’ambito del circuito World Fair Trade Organisation – il cui presidente Rudi Dalvai ha tenuto un intervento e un workshop in Eurac – si rifanno ai dieci principi del commercio equo: creazione di opportunità per produttori svantaggiati, trasparenza e affidabilità sull’uso delle risorse, pratiche di commercio equo, pagamenti equi per i lavoratori, nessun ricorso al lavoro minorile, equità di genere, buone condizioni di lavoro, incremento delle competenze, promozione del commercio equo e rispetto per l’ambiente.
-
Qua la zampa4 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero7 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo1 giorno fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano7 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Trentino1 settimana fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre