Connect with us

Ambiente Natura

Giornata della biodiversità: i risultati dell’edizione 2019

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Lo scorso sabato 22 giugno a Braies, in Val Pusteria, si è svolta la 20ma edizione altoatesina della Giornata della biodiversità.

Una sessantina di naturalisti, specialisti di diversi settori della botanica e della zoologia provenienti dalla provincia e dalle regioni limitrofe, hanno setacciato l’area tra i Bagni di Braies e la Punta di Serla per rilevare e campionare quante più specie vegetali e animali possibili.

Nonostante la pioggia, caduta abbondantemente (in particolare farfalle, api selvatiche e coleotteri si fanno vedere di rado col brutto tempo), la ricerca sul campo ha portato importanti risultati scientifici.






Gli ornitologi hanno potuto rilevare per la prima volta in Alta Pusteria la presenza della sterpazzolina (Sylvia cantillans), uccello passeriforme normalmente diffuso nell’area del mediterraneo.

Un’altra scoperta che ha stupito gli esperti è stata quella dell’Aporrectodea smaragdina, lombrico color smeraldo presente tra i Balcani e la Polonia. Il ritrovamento di Braies costituisce finora il punto di diffusione più occidentale di questa specie.

Infine, i micologi dell’associazione “Bresadola” hanno individuato una specie di fungo nuova per l’Alto Adige, l’Entoloma ianthinum – questo nonostante la crescita di funghi nelle ultime settimane fosse molto rallentata a causa del clima secco.

La giornata ha fornito risultati interessanti anche a livello botanico.

È emersa l’elevata biodiversità di alcuni prati estensivi dell’area indagata, dove cresce per esempio la piantaggine nerastra (Plantago atrata), pianta erbacea perenne finora nota solo in siti a maggiore altitudine delle Dolomiti di Braies. In un’abetaia è stata trovata una specie di muschio tutelata a livello europeo, la piccola Buxbaumia viridis, scarsamente diffusa in Alto Adige.

In totale, le specie attualmente censite nell’ambito di questa edizione 2019 sono 770. A questo numero mancano ancora i piccoli organismi che vivono nell’acqua e nel terreno, che vanno determinati al microscopio.

La Giornata della biodiversità 2019 è stata organizzata dal Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige in collaborazione con l’Ufficio provinciale Parchi naturali e il centro per progetti educativi Maso Burger e con il sostegno del Comune di Braies e di alcuni sponsor.

La manifestazione ha offerto anche un ampio programma di contorno per bambini e famiglie con escursioni, giochi, stazioni didattiche e lavori creativi per conoscere meglio la natura.

Bolzano Provincia13 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano23 ore fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina23 ore fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero2 giorni fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino3 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino3 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero3 giorni fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia3 giorni fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti