Arte e Cultura
Giornata del patrimonio: alla scoperta dei reperti archeologici

La macina, uno strumento di lavoro conosciuto già dal Neolitico, ha visto nei millenni uno sviluppo, che attraverso miglioramenti tecnici ha prodotto un incremento delle prestazioni e una riduzione della manodopera impiegata.
All’inizio il cereale veniva trasformato in farina con pestelli e mortai. Grazie all’acquisizione di maggiori conoscenze tecniche i nostri antenati resero nel corso del tempo il procedimento della macinazione più efficiente attraverso il cambiamento dell’energia motrice impiegata, da quella umana a quella animale e infine a quella idraulica.
Le macine recuperate negli scavi archeologici in territorio altoatesino e i testi redatti dagli archeologi offrono ai visitatori un quadro di questa attività essenziale per l’uomo a partire dalla sua sedentarizzazione avvenuta nel Neolitico.
Per conoscere più nel dettaglio come si è sviluppato il procedimento della macinazione del grano nei corso dei millenni, i cittadini e le cittadine , in occasione della Giornata europea del patrimonio avranno la possibilità di visitare la mostra dedicata alle macine dal titolo “Macine: dal grano alla farina“.
L’Ufficio beni Archeologici partecipa alla manifestazione che avrà luogo domenica 9 ottobre 2022, dalle ore 10.00 alle 16.00, presso il Deposito dell’Ufficio beni archeologici, che ha sede in via Bolzano 59, a Frangarto.
L’assessora provinciale ai Beni culturali Maria Hochgruber Kuenzer aprirà la manifestazione . L’obiettivo dell’evento è promuovere la sensibilità per la storia antica della nostra terra, anche tramite le conoscenze sulla macinazione dei cereali nel corso dei millenni. Collaboratori e collaboratrici dell’Ufficio beni archeologici saranno presenti alla manifestazione, per fornire informazioni ai visitatori e alle visitatrici.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige3 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo4 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero6 giorni fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia