Connect with us

Alto Adige

Giornata dei musei dell’Euregio a Innsbruck, networking al centro

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dal 2010 la Giornata dei musei dell’Euregio riunisce esperti di Alto Adige, Trentino e Tirolo per lavorare insieme su argomenti e sviluppi attuali nel settore museale. L’edizione 2019 ha visto la partecipazione di circa 140 esperti che si sono incontrati oggi (27 settembre) all’Haus der Musik di Innsbruck.

L’attenzione si è concentrata sulle opportunità e le sfide che anniversari e anni commemorativi comportano per i musei. La conferenza è stata aperta dall’assessora tirolese per gli affari culturali Beate Palfrader e da Angelika Fleckinger, direttrice del Museo Archeologico dell’Alto Adige e direttrice reggente della Ripartizione provinciale Musei e dell’Azienda Musei provinciali, insieme a Claudio Martinelli, direttore della Ripartizione cultura del Trentino.

La conferenza si è concentrata soprattutto sulla varietà del paesaggio museale dell’Euregio e sul valore dello scambio professionale oltre i confini nazionali. Sul tema di quest’anno della Giornata dei musei dell’Euregio, “Anniversari e anni della memoria.






Opportunità e sfide per i musei” l’assessora Palfrader ha commentato: “I musei svolgono un ruolo centrale nella cultura del ricordo, modellano la nostra memoria collettiva e hanno una funzione di formazione dell’identità nella nostra comunità. È quindi importante sostenere i musei nel loro prezioso lavoro contro l’oblio e la repressione e promuoverli come luoghi di chiarimento e discorso critico”.

Anno tematico dei musei 2021: trasporti, transito, mobilità

La direttrice fondatrice della Haus der Geschichte Österreich di Vienna, Monika Sommer, ha fornito un’ampia panoramica tematica nel suo intervento principale e ha fornito esempi attuali e storici di come gli anniversari e gli anniversari modellano il discorso pubblico: ad esempio, ha sottolineato il valore delle scienze storiche e analizzato il quadro degli anni giubilari e commemorativi per ottenere una risonanza più ampia.

A ciò è seguito un dibattito e un’analisi sull’anno tematico Euregio dei musei 2021 sul tema “Trasporti – Transito – Mobilità”, che gli esperti avevano concordato nella Giornata dei musei dell’Euregio 2018.

Questo programma è stato approvato durante la riunione della giunta e dell’assemblea Euregio a Bolzano il 25 settembre, così come le condizioni quadro per il finanziamento dei piccoli musei. Nel pomeriggio la visita alle varie mostre dedicate a Massimiliano I a Innsbruck per approfondire il tema della conferenza con l’aiuto di esempi pratici.



Bolzano Provincia5 ore fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero5 ore fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino10 ore fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura12 ore fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano12 ore fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano12 ore fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige12 ore fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia12 ore fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

Italia & Estero12 ore fa

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile

Italia & Estero15 ore fa

Verso l’elezione del nuovo Papa: ecco cosa succederà nei prossimi giorni

Benessere e Salute16 ore fa

Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti

Val Pusteria1 giorno fa

Scontro frontale in Val Pusteria: traffico bloccato e intervento dei soccorsi

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco morto per arresto cardiaco dopo complicazioni respiratorie​

Italia & Estero1 giorno fa

Morte Papa Francesco: ora cosa succederà? Quando sarà convocato il conclave?

Italia & Estero2 giorni fa

E’ morto Papa Francesco: il Pontefice del popolo è tornato alla Casa del Padre

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti