Connect with us

Alto Adige

Giocavano a calcio e bevevano birra al distributore: denunciati 8 giovani tra Brunico e la val Badia

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I militari della Guardia di Finanza di Brunico hanno sorpreso 4 giovani mentre bevevano birra e giocavano a calcio a Corvara in Badia, nonostante le norme di legge e i numerosi appelli a restare in casa.

Durante il servizio di controllo del territorio, i finanzieri hanno notato un gruppo di persone in abiti sportivi, intente a giocare a calcio nel parcheggio del palazzetto del ghiaccio. Raggiunto il gruppo, sono stati identificati quattro ragazzi tra i 22 e i 31 anni che avevano lasciato le proprie abitazioni senza giustificato motivo.

Redarguiti e istruiti sulle norme attualmente in vigore per limitare il contagio da COVID-19, i ragazzi si sono giustificati dicendo che erano lì perché si annoiavano a casa e quindi erano usciti per giocare a calcio e trascorrere del tempo insieme.






Non sussistendo nessuna ragione lavorativa, di salute o di necessità, i quattro giovani sono stati denunciati per il reato previsto dall’art. 650 del Codice Penale (Inosservanza di un provvedimento emanato dall’Autorità).

Stessa sorte è toccata ad un altro gruppo di 4 persone, tra i 20 e 28 anni, di nazionalità kosovara, residenti a Campo Tures e San Martino in Badia, che sono stati trovati a Brunico presso un distributore di carburanti, seduti a un tavolino intenti a chiacchierare e fumare.

I quattro uomini hanno cercato di giustificarsi spiegando di essere usciti per comprare le sigarette. Non ritenendo credibile tale giustificazione, considerata la distanza tra i Comuni di provenienza e Brunico, le Fiamme Gialle hanno proceduto alla denuncia sempre per il reato previsto dall’art. 650 del codice penale.

“I controlli della Guardia di Finanza proseguono al fine di garantire il rispetto delle disposizioni emergenziali e tutelare la salute dei cittadini”, si legge in una nota delle Fiamme Gialle.

Sport6 ore fa

Südtirol e Cesena si spartiscono la posta: 1-1 al Druso

Italia & Estero6 ore fa

Mattarella premia tre studentesse trentine: “Eroine silenziose” che hanno salvato una vita

Bolzano Provincia14 ore fa

Odore di marijuana tradisce il pusher: in casa 42mila dosi di droga pronte per il mercato

Bolzano Provincia14 ore fa

Esame di italiano per il permesso di soggiorno: si presentano al posto d’altri. Scoperti e denunciati due senegalesi

Bolzano Provincia14 ore fa

Truffa online da 1.300 euro: i Carabinieri smascherano un giovane della Bergamasca

Italia & Estero1 giorno fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero1 giorno fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano1 giorno fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute1 giorno fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige2 giorni fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino2 giorni fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia2 giorni fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero2 giorni fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

Italia ed estero2 giorni fa

Pedopornografia online con “manuale” pedofilo, 15 indagati e 4 arresti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi operazione contro il lavoro nero: scoperte 488 posizioni di lavoro irregolari. Sanzionate 6 aziende agricole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti