Bressanone
Giardino vescovile di Bressanone, Team K: “Nessuna rivalutazione del progetto”

Ieri il Consiglio provinciale ha respinto la mozione del Team Koellesperger per rivalutare il finanziamento del progetto Heller nel Giardino vescovile di Bressanone.
“Una rivalutazione del progetto sarebbe stata necessaria per diversi motivi. Il progetto Heller è finanziato all’80% dalla Provincia, e il Consiglio provinciale deve poter dire la sua. Non vogliamo certo infierire sulle decisioni dei consigli comunali, ma in questo progetto si spendono milioni di euro di soldi pubblici. E’ giusto quindi porsi delle domande”, dice Franz Ploner.
Sarebbe ancora possibile tornare al precedente progetto vincitore nel 2015. Il progetto in questione, a differenza di quello dell’artista Heller, è il risultato di un concorso internazionale e di un processo partecipativo, e inoltre potrebbe essere realizzato rapidamente e a costi molto inferiori.
Nel suo intervento Alex Ploner ha sottolineato i cambiamenti nel settore del turismo culturale. “In futuro, la gente cercherà sempre più offerte autentiche e radicate nel territorio. A mio parere, il giardino dovrebbe diventare un luogo di incontro per la popolazione di Bressanone, aperto a tutte le generazioni e offrire a tutte le generazioni l’opportunità di incontrarsi, e di questo giardino potranno godere anche gli ospiti. Dubito che questo si possa realizzare con un giardino ‘dedicato al silenzio’.
Le persone vanno nei boschi o in montagna per questo, non cercano il silenzio in un giardino in mezzo alla città, se questa città è circondata dalla natura. Spendere 1,4 milioni di euro per un artista viennese, mentre alcuni artisti altoatesini in questo periodo di crisi devono vendere i loro strumenti per pagare l’affitto, è un pessimo segnale”, dice Alex Ploner.
I fondi per finanziare il nuovo progetto si potevano utilizzare in via prioritaria per ammortizzare le conseguenze sociali della pandemia sui cittadini invece di concentrarsi sulle attrazioni turistiche.
“Ho avviato questo dibattito perché bisogna tener conto degli sconvolgimenti sociali ed economici in corso. A quanto pare la voce dei cittadini di Bressanone, che vogliono vedere per primi i progetti di attuazione e soprattutto un piano economico completo prima che arrivi l’impegno finanziario provinciale, non ha trovato ascolto presso la maggioranza” concludeFranz Ploner.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti