Merano
Giardineria e Ufficio ambiente, avvicendamento al vertice

Con il 1° gennaio Marco Masin ha assunto la responsabilità del Servizio gestione del verde e ambiente. L’architetto Wolfram Pardatscher, direttore della ripartizione Edilizia e servizi tecnici, è il nuovo direttore della Giardineria comunale.
Anni Schwarz, da vent’anni alla direzione della Giardineria Comunale, ha deciso di rinunciare all’incarico dirigenziale. Una scelta nata da motivazioni personali e dalla volontà di dedicarsi più concretamente, sempre all’interno dell’amministrazione comunale, alla realizzazione di progetti legati al verde e all’ambiente in qualità di funzionaria tecnica, lasciando la responsabilità della gestione dell’Ufficio ad un collega giovane, competente e motivato.
“Questi vent’anni di attività mi hanno regalato molte gioie e soddisfazioni, ma mi hanno anche richiesto molto in termini di responsabilità e di energie. Dopo lunga riflessione, ho deciso di lasciare quest’onore e onere a un valido collega.
Lascio la direzione in un momento positivo, dopo aver portato a termine la fase complicata della transizione delle strutture nella nuova sede di via Kuperion e con il raggiungimento di un prestigioso traguardo, il premio europeo per gli alberi urbani assegnato alla città di Merano. Ringrazio tutto il personale della Giardineria e dell’Ufficio ambiente e auguro a Marco Masin di poter vivere nei prossimi anni un’esperienza eccezionale come quella che ho potuto vivere io“.
“A nome mio personale e dell’amministrazione comunale desidero esprimere la mia più sincera gratitudine nei confronti di Anni Schwarz per il suo ventennale impegno e per la professionalità dimostrata. Il suo contributo è stato fondamentale per la conservazione e lo sviluppo di Merano città-giardino e siamo molto lieti di poter contare ancora sulla sua esperienza e sulla sua professionalità“, ha ribadito la vicesindaca e assessora all’ambiente Katharina Zeller.
Marco Masin, funzionario tecnico dell’amministrazione comunale dal 2015, fino ad ora si è occupato di ambiente, energia e clima, rivestendo negli ultimi due anni anche il ruolo di energy manager del Comune di Merano.
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande