Ambiente Natura
Giardinaggio, i consigli di Seab per smaltire piante e terra

Anche questa primavera tanti bolzanini decideranno di abbellire le superfici esterne della propria abitazione con nuove piante e fiori. Molti avranno dei dubbi sul corretto smaltimento dei rifiuti prodotti durante queste attività. Ecco le risposte alle domande più frequenti, che SEAB riceve dai cittadini in questo periodo:
Dove posso smaltire piante secche/vecchie? Le piante e i fiori possono essere smaltiti nei contenitori blu stradali oppure presso il Centro di raccolta rifiuti verdi. Le posizioni esatte dei contenitori stradali si trovano nella app “Junker” (accedendo al punto di menu “Mappe”). Il Centro di raccolta rifiuti verdi si trova in via Volta, vicino a ponte Resia ed è aperto da lunedì a sabato dalle ore 8.00 alle ore 12.00. Piccole quantità (1-2 piante) possono essere smaltite anche nel residuo.
Come smaltire la terra? La terra utilizzata per le piante può essere portata al parco/bosco più vicino, per riportarla alla natura. Piccole quantità si possono smaltire nel residuo. La terra attaccata alle radici di una pianta va smaltita insieme alla pianta (nel contenitore stradale/presso il Centro di raccolta).
Come smaltire i vasi in plastica? I vasi in plastica, ricevuti come imballaggio al momento dell’acquisto della pianta, possono essere smaltiti (puliti!) nella campana azzurra per gli imballaggi in plastica. I vasi decorativi, acquistati a parte, non sono un imballaggio e perciò non possono essere smaltiti nella campana azzurra. Si possono buttare nel residuo (piccoli vasi/piccole quantità) oppure portare al Centro di riciclaggio (grandi vasi/quantità).
Come smaltire grandi quantità di rifiuti da giardinaggio? Chi dopo un lavoro nel giardino deve smaltire quantità più grandi di rifiuti verdi, non deve utilizzare i cassonetti stradali, per non riempirli eccessivamente. In questi casi è opportuno consegnare il materiale presso il Centro di raccolta (vedi sopra) oppure prenotare un appuntamento per il servizio di ritiro a domicilio, che è gratuito.
L’appuntamento si prenota al numero verde 800 013 066. Il ritiro viene eseguito di martedì e di giovedì, tra le ore 7.00 e le ore 11.00. La quantità massima di rifiuti verdi conferibile equivale a 1 mc. I rifiuti da giardinaggio devono essere raccolti in sacchi ben chiusi o raccolti in fascine di lunghezza massima di 1 metro. I collaboratori SEAB non possono entrare nella proprietà privata per ritirare i rifiuti verdi, bisogna collocarli entro l’orario stabilito su suolo pubblico (es.: marciapiede, strada).
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano6 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato