Connect with us

Ambiente Natura

Giardinaggio, i consigli di Seab per smaltire piante e terra

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Anche questa primavera tanti bolzanini decideranno di abbellire le superfici esterne della propria abitazione con nuove piante e fiori. Molti avranno dei dubbi sul corretto smaltimento dei rifiuti prodotti durante queste attività. Ecco le risposte alle domande più frequenti, che SEAB riceve dai cittadini in questo periodo:

Dove posso smaltire piante secche/vecchie? Le piante e i fiori possono essere smaltiti nei contenitori blu stradali oppure presso il Centro di raccolta rifiuti verdi. Le posizioni esatte dei contenitori stradali si trovano nella app “Junker” (accedendo al punto di menu “Mappe”). Il Centro di raccolta rifiuti verdi si trova in via Volta, vicino a ponte Resia ed è aperto da lunedì a sabato dalle ore 8.00 alle ore 12.00. Piccole quantità (1-2 piante) possono essere smaltite anche nel residuo.

Come smaltire la terra? La terra utilizzata per le piante può essere portata al parco/bosco più vicino, per riportarla alla natura. Piccole quantità si possono smaltire nel residuo. La terra attaccata alle radici di una pianta va smaltita insieme alla pianta (nel contenitore stradale/presso il Centro di raccolta).

Come smaltire i vasi in plastica? I vasi in plastica, ricevuti come imballaggio al momento dell’acquisto della pianta, possono essere smaltiti (puliti!) nella campana azzurra per gli imballaggi in plastica. I vasi decorativi, acquistati a parte, non sono un imballaggio e perciò non possono essere smaltiti nella campana azzurra. Si possono buttare nel residuo (piccoli vasi/piccole quantità) oppure portare al Centro di riciclaggio (grandi vasi/quantità).

 Come smaltire grandi quantità di rifiuti da giardinaggio? Chi dopo un lavoro nel giardino deve smaltire quantità più grandi di rifiuti verdi, non deve utilizzare i cassonetti stradali, per non riempirli eccessivamente. In questi casi è opportuno consegnare il materiale presso il Centro di raccolta (vedi sopra) oppure prenotare un appuntamento per il servizio di ritiro a domicilio, che è gratuito.

L’appuntamento si prenota al numero verde 800 013 066. Il ritiro viene eseguito di martedì e di giovedì, tra le ore 7.00 e le ore 11.00. La quantità massima di rifiuti verdi conferibile equivale a 1 mc. I rifiuti da giardinaggio devono essere raccolti in sacchi ben chiusi o raccolti in fascine di lunghezza massima di 1 metro. I collaboratori SEAB non possono entrare nella proprietà privata per ritirare i rifiuti verdi, bisogna collocarli entro l’orario stabilito su suolo pubblico (es.: marciapiede, strada).

Italia & Estero21 ore fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige1 giorno fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano1 giorno fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria1 giorno fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero1 giorno fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano1 giorno fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

Bolzano1 giorno fa

Terrore ad Aslago: esplosione sventra un appartamento, cinque feriti

Trentino1 giorno fa

Moena, una serata per ricordare Fratel Elio Croce

Italia & Estero1 giorno fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero1 giorno fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero1 giorno fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero2 giorni fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca!

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero2 giorni fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti